Hotel Melià , Milano (MI) - Milano
il 02 dicembre 2021
Arriva a dicembre la nuova edizione di
CANTINE D'ITALIA 2022
GUIDA PER L’ENOTURISTA
A Milano giovedì 2 dicembre l’evento di presentazione e premiazione
Esce a inizio dicembre Cantine d’Italia 2022, la Guida per l’Enoturista a cura di Go Wine.
L’evento di presentazione e premiazione si terrà giovedì 2 dicembre a Milano presso l’Hotel Melià.
Un evento dedicato alle 820 cantine italiane complessivamente segnalate in Guida. Nel corso della serata verranno consegnati 8 Premi Speciali e 245 Cantine riceveranno il riconoscimento de “L’Impronta Go Wine”, assegnata a coloro che hanno ottenuto il più alto punteggio complessivo nelle valutazioni su Sito, Accoglienza e Vini.
Una Guida che valorizza la grande accoglienza italiana in cantina e rappresenta un riferimento per i molti enoappassionati e curiosi che non amano solo degustare buoni vini, ma sono interessati a camminare parti dell’Italia per conoscere dove i vini nascono e dove molti uomini e donne del vino realizzano i loro sogni e progetti.
La Guida privilegia il tema del racconto per condurre il lettore a conoscere meglio cosa si cela dietro un calice di vino: storie di uomini e donne del vino, storie di famiglie italiane innamorate della loro terra, investimenti lungimiranti da parte di uomini che hanno deciso di dedicare parte della loro vita a favore di un’idea di vino.
Qualche anticipazione: Cantine d’Italia 2022 si presenterà con una copertina flessibile rinnovata, 820 cantine complessivamente selezionate, 245 Impronte d’eccellenza per l’Enoturismo, oltre 4.400 vini segnalati, circa 1.500 indirizzi utili per mangiare e dormire.
Il volume, che privilegia il tema della narrazione, si aprirà con dieci interviste a uomini e donne del vino, esponenti di cantine selezionate in Guida.
Intervengono alla conferenza di presentazione i giornalisti Nicola “Tinto” Prudente (Decanter, Rai Radio2) e Leila Salimbeni (Spirito diVino), che firmano i due interventi introduttivi alla Guida, e che converseranno con Massimo Corrado, presidente della Associazione Go Wine, curatore della redazione del volume; a moderare i lavori sarà il giornalista Antonio Paolini (Gambero Rosso). Seguirà la consegna dei riconoscimenti e dei Premi Speciali
A seguire, dalle ore 18.30, la degustazione straordinaria dei vini Top, premiati con il riconoscimento de L’Impronta.
Per info e prenotazioni scrivere a stampa.eventi@gowinet.it
La degustazione si svolge su turni e con prenotazione obbligatoria a stampa.eventi@gowinet.it.
-------------------------------------------------------------------
Dove e quando
Milano, giovedì 2 dicembre 2021
Hotel Melià - Via Masaccio 19
Programma
Ore 17.00: presentazione della Guida e assegnazione dei Premi Speciali
Intervengono: Massimo Corrado, Presidente Go Wine; Leila Salimbeni, giornalista; Nicola “Tinto” Prudente, conduttore radiofonico e televisivo; Antonio Paolini, giornalista.
Ore 18.30-20.15: primo turno di apertura del banco d’assaggio al pubblico di enoappassionati
Ore 20.15-22.00: secondo turno di apertura del banco d’assaggio al pubblico di enoappassionati
Costo della degustazione ai banchi d’assaggio è di € 25,00.
Riduzioni: € 18,00 Soci Go Wine; € 22,00 associazioni di settore.
L’ingresso sarà gratuito per coloro che decideranno di associarsi a Go Wine direttamente al banco accredito della serata (l’iscrizione a Go Wine sarà ritenuta valevole sino a tutto il 31 dicembre 2022).
Ricordiamo che, trattandosi di un evento, è obbligatorio essere muniti di Green Pass.
*********
La Guida Cantine d’Italia 2022 è edita dall’associazione Go Wine e nasce da un’idea di Massimo Corrado che ne cura il coordinamento e la direzione editoriale. Conferma l’impegno dell’associazione volto ad affermare, anche attraverso la Guida, i principi ispiratori dell’attività associativa. La redazione Go Wine cura la redazione di tutto il volume e del repertorio delle cantine selezionate, con i contributi e le segnalazioni di giornalisti e delegati Go Wine in Italia.
Le 820 cantine presenti nel volume sono state scelte in base all'esperienza diretta.
Per ogni cantina una pagina ricca di notizie: dall’anagrafica aziendale ai dati sulla produzione, ai referenti interni da contattare; dai giorni e gli orari di visita alle informazioni stradali; dal racconto delle suggestioni che la cantina e il suo contesto offrono al visitatore a una serie di utili appunti sui vini aziendali con indicazione del vino top e degli altri vini da conoscere.
Ogni cantina è presentata attraverso una valutazione in stelle (su scala 5), suddivisa nei tre aspetti che sono ritenuti rilevanti dalla Guida: il sito, l'accoglienza e i vini.
Inalterato è sempre lo spirito dell'opera: spingere l'appassionato a viaggiare per conoscere il fascino del territorio del vino italiano attraverso il racconto di molti suoi interpreti d'elezione.
Per ulteriori informazioni:
Redazione Go Wine Editore, rif. Elisa Nota, tel. 0173 364631 gowine.editore@gowinet.it www.gowinet.it
Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41