Vitigno: Pinot Grigio - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 0183 - Fascetta Doc: ABSG 01303169 - Bottiglie prodotte: 4.000 - Prezzo medio in enoteca: € 15,60
Alla vista è cristallino, di colore giallo paglierino con lievi riflessi verdolini. Al naso si presenta intenso, persistente e ampio, abbastanza fine, con sentori floreali e fruttati di fiori gialli, ananas e kiwi appena maturi, frutto della passione, agrumi e lieve di erbe balsamiche (mentastro). In bocca è secco, sufficientemente fresco, sapido, leggermente caldo, di buona struttura e persistenza. Retrogusto: vena sapida e note floreali, fruttate e vegetali.
Note: Buono. Ottenuto da scelte uve Pinot Grigio di vitigni dell’età media di 20 anni con resa di 80 quintali per ettaro, raccolte a mano. Vinificazione: Pressatura soffice delle uve e fermentazione del mosto a bassa temperatura (18-20°c) per circa tre settimane, in botti d’acciaio inox. Dopo la fermentazione il vino matura sulle fecce fini per circa 6 mesi, con frequenti batonnages. Evoluzione: Quasi pronto.
Valutazione di Tigulliovino: 17/20 (@@@@)
Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41