Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Vino

Trentodoc si presenta il 2 maggio 2022 presso il Grand Hotel di Rimini, con 50 case spumantistiche e 130 etichette

DoveGrand Hotel , Rimini (RN) - Rimini

Quandoil 02 maggio 2022

di Virgilio Pronzati

MappaArticolo georeferenziato

Dalle ore 14 alle ore 20: ingresso aperto a operatori di settore e sommelier

Dalle ore 16 (fino alle 20) l'evento è aperto anche al pubblico

 

Durante la giornata, oltre ai singoli desk dei produttori, sono previsti due format di degustazione guidata. Tramite MyTrentodoc gli ospiti potranno partecipare, dalle 14 alle 20, ad una degustazione rapida, della durata di 20 minuti l’una (dalle 14 ogni 40 minuti), con la presentazione delle bollicine di montagna raccontate attraverso un’etichetta. Il secondo, TrentodocTime, consiste in una degustazione guidata tradizionale, della durata di circa un’ora (alle ore 12, alle ore 14, alle ore 16, e alle ore 18), con la proposta di sette etichette Trentodoc. Tutti i seminari saranno condotti da quattro Migliori Sommelier d’Italia dell’Associazione Italiana Sommelier - Premio Trentodoc: Stefano Berzi, in carica (vincitore del titolo nel 2021), Valentino Tesi (2019), Simone Loguercio (2018) e Maurizio Dante Filippi (2016). I sommelier saranno presenti anche in sala, con il pubblico e le case spumantistiche, per conoscere gli ospiti e rispondere alle curiosità su Trentodoc.

L'evento è realizzato con il supporto di AIS Romagna.

L'ingresso all'evento è possibile solo previo accredito ed è riservato ad un pubblico adulto, fino alla capienza massima consentita, nel rispetto delle misure e delle disposizioni normative sull'emergenza coronavirus vigenti il giorno dell'evento stesso.

App Trentodoc: Tramite l'App Trentodoc, scaricabile gratuitamente su App Store e Google Play, il pubblico avrà la possibilità di consultare le schede tecniche dei Trentodoc in mescita e accedere alle informazioni sulle case spumantistiche coinvolte in questa giornata. L’App consente di appuntare le proprie note di degustazione – anche off line.

IL BIGLIETTO COMPRENDE:

1. L'accesso alla sala banchi d'assaggio con degustazione libera di 130 etichette (è richiesta una cauzione di 5€ per il calice).

2. L'accesso alle degustazioni guidate TrentodocTime e MyTrentodoc è possibile previa iscrizione (i posti sono limitati), sempre attraverso Eventbrite, selezionando l'orario desiderato e inserendo il codice prenotazione del biglietto relativo al banco d'assaggio. E' necessario pertanto iscriversi prima al banco d'assaggio e successivamente al seminario (massimo uno). Le iscrizioni saranno accettate in ordine di arrivo, fino ad esaurimento posti. E' possibile iscriversi a solo una delle degustazioni (o TrentodocTime o MyTrentodoc).

 

TIPOLOGIA DI BIGLIETTI:

INGRESSO OPERATORI E SOMMELIER: biglietto di ingresso per degustazione ai banchi d’assaggio Trentodoc dalle ore 14 alle ore 20, riservato ad operatori di settore, soci AIS, ONAV, AS RSM, FISAR.

INGRESSO PUBBLICO BANCHI MESCITA TRENTODOC: biglietto di ingresso per degustazione ai banchi d’assaggio con i produttori Trentodoc, dalle ore16 fino alle ore 20.

TRENTODOCTIME, alle ore 12, alle ore 14, alle ore 16, e alle ore 18. Degustazioni guidate di 7 etichette Trentodoc, della durata di un’ora, condotti da uno dei Migliori Sommelier d'Italia AIS.

MYTRENTODOC: degustazione guidata della durata di 20 minuti, con la presentazione di Trentodoc raccontato attraverso un’etichetta delle 63 case spumantistiche associate, condotte da uno dei Migliori Sommelier d'Italia AIS.

Modalità di accesso:

-Tutti i partecipanti dovranno presentarsi muniti di biglietto Eventbrite in formato cartaceo o digitale (su telefono).

-Agli associati AIS, ONAV, AS RSM, FISAR è richiesto di presentarsi all'accredito anche con tessera associativa in corso di validità.

-Agli operatori di settore è richiesto di presentarsi all'accredito con biglietto da visita.

-Gli accessi saranno consentiti nel rispetto delle misure e delle disposizioni normative sull'emergenza coronavirus che saranno vigenti alla data dell’evento.

-Bere in modo responsabile fa apprezzare di più Trentodoc. L’organizzazione si riserva di sospendere la mescita nel caso in cui questa condizione non venga rispettata.

Politica di rimborso:

I biglietti acquistati verranno rimborsati unicamente se l'evento verrà annullato dall'organizzatore per causa di forza maggiore. In tal caso, il rimborso verrà trasferito sul metodo di pagamento utilizzato originariamente dall'acquirente.

 

FAQ

Ci sono requisiti di ID o di età minima per accedere all'evento?

L'evento è riservato esclusivamente ad un pubblico adulto, non sono ammessi minorenni, nemmeno accompagnati dai genitori.

Come posso contattare l'organizzatore per eventuali domande?

Inviandoci una mail a bollicine@trentodoc.com

Devo portare i biglietti stampati/in formato digitale all'evento?

Sì, all'accredito vi sarà richiesto il biglietto stampato/in formato digitale (QR code). Agli associati AIS/ONAV/AS RSM/FISAR è inoltre richiesta la tessera associativa. Agli operatori di settore è richiesto biglietto da visita della struttura/realtà rappresentata (es. Biglietto da visita dell'Hotel, Ristorante, Distributore, etc...)

 

LE CASE SPUMANTISTICHE PRESENTI:

  1. Abate Nero
  2. Altemasi
  3. Balter
  4. Bellaveder
  5. Borgo dei Posseri
  6. Cantina Aldeno
  7. Cantina d'Isera
  8. Cantina Endrizzi Elio & F.lli
  9. Cantina Furletti Gabriele
  10. Cantina Roveré della Luna Aichholz
  11. Cantina Sociale di Trento
  12. Cantina Toblino
  13. Cantine Ferrari
  14. Cantine Levii
  15. Cantine Monfort
  16. Cembra cantina di montagna
  17. Cenci Trentino
  18. Cesarini Sforza Spumanti
  19. Conti Bossi Fedrigotti
  20. Corvée
  21. de Tarczal
  22. De Vigili
  23. Dolomis
  24. Endrizzi
  25. Etyssa
  26. Gaierhof
  27. Letrari
  28. LeVide
  29. Madonna delle Vittorie
  30. Man Spumanti
  31. Marco Tonini
  32. Mas dei Chini
  33. Maso Martis
  34. Maso Poli
  35. Mittestainer
  36. Moser
  37. Pedrotti Spumanti
  38. Pisoni F.lli
  39. Pravis
  40. Revì
  41. Rotaliana Cantina in Mezzolombardo
  42. Rotari
  43. San Michael
  44. Spagnolli
  45. Terre del Lagorai
  46. Valentini di Weinfeld
  47. Villa Corniole
  48. Viticoltori in Avio
  49. Wallenburg
  50. Zanotelli Elio & F.lli

Letto 978 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Virgilio Pronzati

Virgilio Pronzati


 e-mail

Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti