Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > News > Vino

Vini per la Pace

di Virgilio Pronzati

MappaArticolo georeferenziato

L’asta voluta dai 3 Consorzi dell’Eccellenza enologica toscana si chiude con un risultato di grande soddisfazione, raccogliendo oltre € 22.000 a favore dei profughi ucraini, assistiti e sostenuti dalla Caritas Diocesana di Siena. 

Prestigiosi lotti, offerti dai soci dei consorzi del Vino Brunello di Montalcino DOCG, del Vino Chianti Classico DOCG e del Consorzio Tutela Vini Bolgheri e Bolgheri Sassicaia DOC, hanno richiamato collezionisti e donatori internazionali per questo speciale evento solidale. 

L’idea dell’asta benefica “Vini per la Pace”, voluta a favore e sostegno delle popolazioni ucraine in fuga dalla guerra, dal Consorzio del Vino Brunello di Montalcino, in collaborazione con il Consorzio del Vino Chianti Classico DOCG e del Consorzio Tutela Vini Bolgheri e Bolgheri Sassicaia DOC – ha centrato il suo obiettivo solidale, raccogliendo in poco meno di un’ora € 22.500 in donazioni da appassionati e collezionisti, da destinare ai profughi ucraini, assistiti e sostenuti dalla Caritas Diocesana di Siena. 

“È un nostro dovere morale, per noi che abbiamo il privilegio di vivere in una regione da sempre paladina della pace ed in un contesto in cui il Vino è sempre stato un aggregatore di socialità e simbolo di pace – dichiara Fabrizio Bindocci, Presidente del Consorzio del Vino Montalcino - mobilitarci per cercare di offrire aiuto ed “accompagnare” in un percorso di integrazione nelle nostre terre quanti stanno soffrendo per una guerra inimmaginabile ai nostri tempi.”. 

30 importanti lotti di grandi bottiglie ed annate, offerte dai produttori soci dei Consorzi - tra cui spiccavano una Magnum 1,5 l. Brunello di Montalcino Biondi Santi 2015, una Magnum di Brunello Montalcino Ciacci PIccolomini d’Aragona 2015, una magnum di Tenuta San Guido Bolgheri Sassicaia 1999, così come una Doppia Magnum Ornellaia 2011 o una rara bottiglia di Chianti Classico Badia a Coltibuono 1958, accanto ad un Chianti Classico Monsanto 1969 - sono state battute da Filippo Lotti, Direttore Italia di Sotheby’s Lunedì 11 Aprile 2022, presso l’Auditorium Verdi del PalaExpo di Verona Fiere. 

I pochi lotti rimasti dalla prima tornata di offerte rimarranno disponibili ONLINE accedendo ed offrendo sulla piattaforma Bid Inside (viniperlapace.bidinside.com), partner tecnico della iniziativa. 


Fonte news: Chiara Bulgaresi

Letto 21582 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Virgilio Pronzati

Virgilio Pronzati


 e-mail

Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti