Mare Vitovska 2022, Duino-aurisina (TS) - Duino Aurisina (TS)
dal 08 luglio 2022 al 09 luglio 2022
L’ 8 e il 9 luglio Domenico Clerico sarà ospite a Mare Vitovska 2022, l’appuntamento annuale dedicato al vitigno autoctono più celebre del Carso triestino, goriziano e sloveno che si terrà a Duino Aurisina (TS). La kermesse organizzata dall’Associazione dei Viticoltori del Carso-Kras vede coinvolti i produttori del territorio ma non solo. Infatti sarà l’azienda di Monforte d’Alba a rappresentare il Piemonte e la viticoltura langhetta con l’annata 2018 di Barolo D.O.C.G. del Comune del Monforte d’Alba e del Barolo D.O.C.G. -Ginestra- Ciabot Mentin.
Per Oscar Arrivabene enologo e direttore della cantina Domenico Clerico: “è un grande onore essere ospiti degli amici dell’Associazione dei Viticoltori del Carso nella suggestiva cornice del Castello di Duino. Sarà un’occasione di incontro tra vitigni e territori apparentemente diversi, ma che in comune hanno la continua ricerca dell’eccellenza e la salvaguardia della propria autenticità. Unita alla costante valorizzazione e promozione di una viticoltura territoriale caratterizzante: la Langa con il suo Nebbiolo ed il Carso con la sua Vitovska “Domenico Clerico è un grande nome del Barolo in Italia e nel mondo. La storia di questa prestigiosa cantina di Monforte d’Alba coincide con la storia di un uomo che ha rivoluzionato il concetto della viticoltura nelle Langhe, animato dal desiderio di sperimentare per raggiungere l’eccellenza che da sempre caratterizza i suoi vini. Domenico Clerico è stato un precursore nello studio del Nebbiolo, ma anche della Barbera D’Alba e del Dolcetto, il vino da cui ha iniziato a costruire il suo sogno già dal 1976. Il suo legame intenso con la terra, il lavoro instancabile tra i filari e le peculiarità dei suoi vigneti hanno costruito negli anni un patrimonio unico”. Un’eredità raccolta dalla moglie Giuliana e portata avanti da un team di collaboratori guidato oggi da Oscar Arrivabene, enologo e direttore generale, nell’assoluto rispetto dell’impronta schietta e senza compromessi del suo fondatore. L’azienda oggi conta 21 ettari vitati, per un totale di 110.000 bottiglie prodotte ogni anno e coltiva unicamente i tre vitigni piemontesi per eccellenza, Dolcetto, Barbera e Nebbiolo, esportando in oltre 40 paesi del mondo. La gamma comprende 9 etichette: Visadì Langhe Dolcetto DOC, Trevigne Barbera D’Alba DOC, Capisme-e Langhe Nebbiolo DOC, Arte Langhe Rosso DOC, Barolo DOCG del Comune di Monforte d’Alba, Pajana Barolo DOCG, Ciabot Mentin Barolo DOCG e AereoplanServaj Barolo DOCG, Percristina Barolo DOCG .
Michele Marmino
Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41