Che le donne abbiano incarichi e poteri in quasi tutti i settori, è sicuramente un doveroso e giusto riconoscimento alle loro innegabili qualità. Dove erano poco presenti è il mondo del vino. In pochi decenni hanno colmata anche questa lacuna. Senza scalzare nessuno, oggi le donne sono in gran parte proprietarie o alla direzione di aziende produttrici di vini di gran pregio. Chi ha contribuito notevolmente a questo straordinario risultato, è stata la dinamica Elisabetta Tognana che in occasione del Vinitaly del 1988, fondò l’Associazione Nazionale Le Donne del Vino. Nel suo genere, con circa 1000 socie, è l’Associazione più grande al mondo, da cui in occasione della Festa della Donna, è nata l’annuale “Festa delle Donne del Vino” (1-13 marzo) che si celebra in tutto il pianeta. Non solo produttrici di vino: possono iscriversi all’associazione anche le ristoratrici, le enotecarie, le sommelier, le giornaliste e le esperte del settore che, oltre al vino, raccontano le ricette del loro territorio abbinandole ai vini dello stesso. Quindi un settore che ben valorizza e diffonda il vino è la ristorazione. Con queste finalità, in occasione della prima tornata delle famose Serate Recchesi, Paola Bisso del Ristorante Da O Vittorio di Recco e Donna del Vino di Liguria, ha realizzato un raffinato e goloso incontro abbinando i suoi piatti ai vini dell’Azienda Laura Aschero di Pontedassio presentati da Bianca Rizzo. Se sulla carta gli abbinamenti potevano essere congeniali, alla prova dei fatti è stato un vero e proprio matrimonio d’amore. Mattia Bisso e gli altri bravi chef del rinomato e storico locale si sono superati: oltre l’irrinunciabile focaccia di Recco IGT, una sequenza di piatti collaudati ed inediti ricchi di aromi e sapori compositi e di straordinaria armonia. Anche i quattro vini presentati brillantemente da Bianca Rizzo, nipote della scomparsa e indimenticata Laura Aschero, hanno espresso equilibrio e personalità: un’ampio e fine bouquet floreale, note fruttate e, in bocca, grande sapidità, giusta struttura e lunga persistenza.
Durante la riuscita serata condotta da Daniela Bernini, ci sono stati interessanti interventi: Paola Bisso sulle finalità dell’incontro, Bianca Rizzo sui vini aziendali, la giornalista Egle Pagano sulla crescita qualitativa dei vini liguri e, degna conclusione, con il sindaco di Recco Carlo Gandolfo che dopo aver elogiato l’attività dei ristoratori recchesi, in particolare di Vittorio e Gianni Bisso mitici patrons del Da O Vittorio, donava alla Signora Rizzo un pregevole libro sulla storia di Recco. Il menu della speciale serata:
Aperitivo di benvenuto con entrèe di gambero e foie gras accompagnato dal Riviera Ligure di Ponente Doc Vermentino 2021.
Focaccia di Recco IGP, Dis-Equilibri: Finte acciughe salate con stracciatella, Acciughe fritte alla Vittorio, Bagna caoda estemporanea abbinati al Rosè (da uve Rossese e Vermentino) Igt 2021
Fettuccine verdi capesante e porri sposate al Riviera Ligure di Ponente Doc Rossese 2021
Ombrina cotta e cruda, crema di piselli e zenzero. Pesche al Pigato con crema vaniglia con Riviera Ligure di Ponente Doc Pigato 2021.
Le Donne del Vino liguri
Laura Angelini - La Pietra del Focolare di Luni (SP)
Daniela Bernini - Dimensione Riviera Promozioni di Recco (GE)
Paola Bisso - Ristorante Albergo Da O Vittorio di Recco (GE)
Maria Pia Bogazzi - Rist. Sottosale-Hotel San Pietro Palace di Finale
Ligure (SV)
Sabrina Botti - Sommelier di La Spezia
Suzanne Branciforte - Giornalista di Genova
Veronika Crecelius - Giornalista di Imperia
Lorena Germano - Ristorante Quintilio di Altare (SV)
Fiammetta Malagoli - Avvocato di Genova
Cinzia Mattioli - Ristorante DOC di Borgio Verezzi (SV)
Marisa Musetti - Sommelier di Pontremoli (MS)
Laura Oliveri - Azienda Agricola Durin di Ortovero (SV)
Barbara Piaggio - Trattoria Ligagin di Lumarzo (GE)
Alessandra Pocaterra - Sommelier di Genova
Gioconda Pomella - Giornalista di Genova
Bianca Rizzo - Az. Agricola Laura Aschero di Pontedassio (IM)
Paola Rogai - Sommelier di Torino
Olga Sofia Schiaffino - Sommelier di Zoagli (GE)
Pervinca Tiranini - Ristorante A Spurcacciuna di Savona
Cinzia Tosetti - Giornalista di Cairo Montenotte (SV)
Sara Zoppi - Enoteca Nessun Dorma di Manarola (SP)
Foto di Mara Daniela Musante
Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41