Palazzi storici, Tirano (SO) - Tirano
dal 16 settembre 2022 al 18 settembre 2022
Il festival dedicato al più famoso dei Vini della Valtellina torna a Tirano, Città del Vino, per celebrare enologia e gastronomia assieme a cultura e paesaggio.
Le più importanti Cantine vinicole produttrici di Sforzato faranno degustare i loro nobili vini nelle prestigiose corti, nei saloni e nei giardini degli storici palazzi tiranesi.
Musica, laboratori, itinerari fra gli straordinari terrazzamenti, visite guidate, arte, viaggi nella cultura culinaria attendono i visitatori che vorranno lasciarsi inebriare dagli aromi, dai SAPORI e dalla CULTURA di un territorio unico ed eroico.
Visite proposte
ORARI DEGUSTAZIONI (possibili solo con acquisto carnet)
VENERDI’ 16:
Accesso libero in ogni orario dalle ore 20:00 alle 24:00
SABATO 17:
Accesso libero con fasce orarie prioritarie dalle ore 18:00 alle 24:00
Fasce orarie delle degustazioni: ore 19-20 | ore 20-22 | ore 22-24
La fascia oraria indica l’arco temporale nel quale intendi fare la tua degustazione. Presentandoti nella fascia oraria scelta avrai servizio prioritario da parte dei sommelier.
I LUOGHI
Nello scenario suggestivo di corti, chiostri, giardini e storiche piazzette su cui affacciano pregiate dimore storiche, potrai degustare a tua scelta i preziosi vini alla scoperta delle tante sfaccettature dello Sforzato. Esperti sommelier AIS e degustatori ONAV saranno a tua disposizione per raccontarti i segreti della perla dei vini di Valtellina.
Nel tuo itinerario di degustazione potrai passare dal sontuoso PALAZZO TORELLI con il suo portale barocco e il suo prezioso giardino all';italiana all’incantevole Piazzetta Salis attorniata dall'armonia delle architetture secentesche di PALAZZO SALIS, sostare nell’arioso chiostro settecentesco di PALAZZO MARINONI denso della Storia di Tirano o
ammirare la spettacolare corte di PALAZZO MERIZZI abbellita da logge finemente decorate. Ancora potrai assaporare la bellezza della signorile dimora di origine tardo medievale PALAZZO D’ORO LAMBERTENGHI e sostare nel giardino di PALAZZO MAZZA di origine cinquecentesca o ammirare la scenografica PIAZZA PARRAVICINI delimitata dall’imponente PALAZZO PARRAVICINI e abbellita dalla sua fontana ottagonale e dalla bella chiesetta Merizzi. Infine, attraversando il Ponte vecchio sul fiume Adda, potrai raggiungere PALAZZO FOPPOLI con il suo bel portale e il salone con camino al suo interno.
CARNET 3 CALICI
da € 18.00
CARNET 5 CALICI
da € 25.00
CARNET 10 CALICI
da € 45.00
cantine.wine
Via Antonio Meucci, 3 - 24052 Azzano San Paolo BG
+39 035 578 8373 - info@cantine.wine
Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41