Merano Wine Festival - Merano
dal 06 novembre 2022 al 07 novembre 2022
Il 6 e 7 novembre in degustazione le tre medaglie d'oro The WineHunter di Alois Lageder
Sono CASÒN Bianco IGT Vigneti delle Dolomiti 2019, KRAFUSS Pinot Noir IGT Vigneti delle Dolomiti 2019 e MCMLVII Merlot Vecchie Viti IGT 2019 i vini della Tenuta Alois Lagederinsigniti quest'anno della medaglia d'oro di The WineHunter Award. Il riconoscimento viene assegnato, dalla commissione d’assaggio di esperti guidata da Helmuth Köcher, ai vini che hanno ottenuto tra 93 e 95, 99 punti su 100.
I tre campioni di Lageder saranno in degustazione alla 31a edizione del Merano Wine Festival il 6 e 7 novembre dalle 10 alle 18, all'interno del Kurhaus, presso il banco n. 244.
Fondata nel 1823, la Tenuta Aloise Lageder è arrivata alla sesta generazione mantenendo l'attenzione alle risorse naturali che l'ha sempre caratterizzata, aggiungendo nel tempo la creatività che le ha permesso di sperimentare tecniche e realizzare vini innovativi, come quelli premiati quest'anno.
Bianco di struttura vigorosa, ricco di corpo, salato, con un'acidità fresca, CASÒN Bianco IGT Vigneti delle Dolomiti 2019 fa parte della collezione Capolavori di Lageder. Certificato Demeter, uvaggio di Viognier, Petit Manseng e minori quantità di Roussanne, Marsanne o Chenin Blanc, questo vino raggiunge il suo optimum con un invecchiamento fino a 10 anni.
KRAFUSS Pinot Noir IGT Vigneti delle Dolomiti 2019, un altro dei Capolavori di Lageder, certificato biologico, è un vino raffinato monovitigno, adatto all'invecchiamento fino a 10 anni. Mediamente strutturato, fresco, presenta un nucleo fruttato intenso e vellutato che lo rende adatto sia per accompagnare le carni bianche sia per la selvaggina e i formaggi.
MCMLVII Merlot Vecchie Viti IGT 2019 è il terzo Capolavoro premiato quest'anno da The WineHunter Award. Vino iconico già nel nome, ottenuto dai migliori grappoli di Merlot dei vigneti di Magré, certificato Demeter, arriva fino a 15 anni di invecchiamento pur esprimendo il suo corpo vigoroso ma fresco, equilibrato, profondo, molto fruttato già dopo 3 anni.
Simonetta Gerra
Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41