Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Food

GOLOSARIA WINE & FOOD, L'ABRUZZO ARRIVA MILANO

Dovehotel Melià , Milano (MI) - Milano,

Quandoil 27 febbraio 2023

di Virgilio Pronzati

MappaArticolo georeferenziato

Lunedì 27 febbraio, all’hotel Melià di Milano, le eccellenze abruzzesi al centro della terza giornata voluta da Paolo Massobrio e Marco Gatti per raccontare i territori d’Italia.

Dopo la fortunata esperienza con le due edizioni precedenti, torna anche nel 2023 Golosaria Wine (& Food), l’evento rivolto agli operatori del settore e ai gourmet più attenti nato in seno alla kermesse milanese di Paolo Massobrio e Marco Gatti per celebrare i principali distretti enogastronomici del Belpaese.

 

Protagonista sulla piazza di Milano questa volta sarà l’Abruzzo, che nel prestigioso hotel Melià (via Masaccio, 19) lunedì 27 febbraio, dalle 10.30 alle 20, vivrà in due distinte situazioni. Da un lato lo spazio espositivo, con la presenza di 50 tra cantine e produttori di tipicità del territorio che daranno spazio a produzioni enoiche, dal Montepulciano d’Abruzzo al Trebbiano d’Abruzzo passando per i vini autoctoni quali Cerasuolo, Passerina, Pecorino e Cococciola, mentre in campo agroalimentare la scelta toccherà molteplici ambiti: dai salumi di Suino Nero d’Abruzzo (protagonisti di uno dei 2 Lab Food) allo Zafferano dell’Aquila Dop ai mieli di montagna, dai pecorini e altre chicche casearie agli oli Evo di cultivar autoctone, dai prodotto da forno dolce e salati alla pasta da grani antichi e alle passate di pomodoro artigianali. E poi il focus importante sulla biodiversità abruzzese con eccellenze quali il Peperone dolce di Altino, il Fagiolo Tondino del Tavo, le Lenticchie di S Stefano di Sessanio, Grano Solina e Cipolla bianca piatta di Fara Filiorum Petri.

 

Il secondo spazio si animerà invece con 5 momenti di approfondimento: a partire dalle 3 wine masterclass che esploreranno le potenzialità enologiche abruzzesi con un affondo sui vini simbolo come Trebbiano d’Abruzzo, Montepulciano e Cerasuolo d’Abruzzo, cui si aggiungeranno 2 food lab dedicati al tema della biodiversità dei prodotti autoctoni.

Ad affiancare questi due spazi un’Area Lounge attiva per tutta la giornata con un’offerta di piatti simbolo della tradizione abruzzese realizzati dal Ristorante Mamì dell’hotel Melià.

All’evento, realizzato in partnership con la Regione Abruzzo, il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo, la Camera di Commercio di Chieti-Pescara e la Camera di Commercio Gran Sasso d’Italia, l'ingresso sarà libero previo accredito sul sito www.golosaria.it dove è già possibile consultare il programma in costante aggiornamento. 

 

Federica Borasio

Letto 292 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Virgilio Pronzati

Virgilio Pronzati


 e-mail

Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti