Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Vino > Vocacibario

Vocacibario

Prima edizione di EVOÈ FESTIVAL

di Virgilio Pronzati

MappaArticolo georeferenziato

Ancora una volta Recco si conferma capitale gastronomica della Liguria.  Per due giorni, dal 25 al 26 marzo, con Evoè Festival, Recco è stata teatro di un nuovo evento che promuove e valorizza l’intero comparto agroalimentare e gastronomico regionale. Un format ideato dai geniali Lucio e Daniela Bernini dal nome curioso che evoca il grido delle baccanti che danno il via alla festa. Nella grande tensostruttura realizzata in piazza Nicolosio di fronte al Comune, si sono svolti show cooking, gara di pesto al mortaio e seguiti talk show, quest’ultimi condotti dal simpatico e carismatico Tinto (conduttore, con Federico Quaranta, del programma cult di Rai Radio Due Decanter e di tante altre trasmissioni televisive) e Lucio Bernini (direttore del Consorzio della Focaccia di Recco). Un caleidoscopio d’arte gastronomica e prodotti d’eccellenza che per due giorni ha divertito ed intrattenuto circa duemila visitatori, di cui una parte composta da turisti.  

Molti i ristoratori protagonisti a Recco che si sono esibiti in preparazioni di ricette intriganti ed esclusive, seguitissime dal pubblico. 

The Cook Restaurant di Genova, chef Ivano Ricchebono

Boccon divino di Chiavari, chef Israel Feller

Gli Scogli di Chiavari, chef Alessandro Dentone

Le Cicale di Genova, chef Matteo Costa

Insolita zuppa ristorantino di Santa Margherita Ligure, 

chef Margherita Olivieri

Bruxaboschi di Genova, chef Matteo Losio

Murena Suite di Genova, chef Cristiano Murena

Zupp di Genova, chef Paolino Paolo Ferralasco

Ortica di Pieve Ligure, chef Matteo di Moro

Il Genovese di Genova, chef Roberto Panizza

Trattoria dell’Acciughetta di Genova, chef  Simone Vesuviano 

e Matteo Rebora.

Santamonica di Genova, chef Simone Lolli

Da Lino di Recco, chef Marco Mura

Manuelina di Recco, chef Francesco Giurato e Giulia Sicano

Da Ö Vittorio di Recco, chef Federico Bisso

Vitturin 1860 di Recco, chef Umberto Squarzati

Alfredo di Recco, chef  Fabrizio Passano

Da Angelo di Recco, chef Alberto Olivari

Del Ponte di  Recco, Max De Ferrari e Nico Quartulli 

I Panificatori di Recco e i loro mastri focacciai:

Panificio Moltedo 1874 con Stefano e Mauro Conti

Moltedo G.B. Titta con Lorenzo Moltedo

Tossini di Recco con Luca Albarello

E a proposito della focaccia di Recco IGP, il prestigioso riconoscimento di Taste Atlas che l’ha incoronata miglior prodotto al mondo nella categoria cibi salati.

 

Per l’eliminatorie del 10° Campionato mondiale del Posto Genovese al mortaio, si sono sfidati a colpi di pestello dieci agguerriti concorrenti tra cui signore e signori e allievi dell’Istituto Alberghiero Marco Polo di Genova. A dare i tempi d’inizio e di fine gara, Roberto Panizza Presidente dell’Associazione Culturale Palati Fini e ideatore del Campionato mondiale del Pesto Genovese al mortaio. Dalle valutazioni effettuate dagli esperti giudici sui dieci campioni di pesto, è risultato meritatamente vincitore il numero sette, realizzato dalla signora Paola Ardizzone.

Di grande interesse e qualità i numerosi prodotti agroalimentare esposti su banchi sia interni che esterni:   

Il Peperone di Pontecorvo DOP, il salame d’oca di Mortara IGP , Roccaverano DOP, i Salumi DOP Piacentini, Il Basilico Genovese DOP, l’Oliva DOP Riviera Ligure e l’Enoteca Regionale della Liguria.

 

Prodotti Genova Gourmet:

Daniel Fida con lo zafferano rosso, curry e aromatiche; Crosa di Vergagni con lo sciroppo di rose e conserve alle rose; Cascina Fornacia con il miele e conserve alle rose, ai frutti e ortaggi; Zafferano dei Giovi;  Associazione produttori allevatori Razza Cabannina ARPAC., Antichi ortaggi del Tigullio: Gli orti di Cortino e I Tesori Di Levante. Nocciole Misto Chiavari: Pasticceria Barbieri e Cooperativa Borgonovo. Poi gli extra vergine di oliva dei frantoi Novella & Vignolo e dei F.lli Badaracco.

La riuscita manifestazione è stata promossa dal Consorzio della Focaccia di Recco IGP, Regione Liguria, Comune di Recco, Camera di Commercio di Genova, FIPE-Confcommercio Liguria e FEPAG-Confcommercio Genova.  

 

Nella foto di Mara Daniela Musante: da sin. Tinto, Bernini, Alessandro Piana Assessore e Vice presidente della Regione Liguria e Carlo Gandolfo sindaco di Recco

Letto 235 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Virgilio Pronzati

Virgilio Pronzati


 e-mail

Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti