Mare&Mosto - Le Vigne Sospese è la manifestazione enologica (e non solo) regionale più interessante e completa. Questa ottava edizione ha superato il già ampio successo delle precedenti. Oltre duemilacinquecento qualificati visitatori, più di cento produttori di cui ventiquattro di olio extra vergine di oliva Riviera Ligure DOP, tre masterclass, convegni e tavole rotonde, il concorso per il miglior sommelier ligure, l’area food con golosità tipiche regionali e altre interessanti iniziative collaterali. Il tutto in una bella e storica location come l’ex Convento dell’Annunziata, inserita nell’incantevole e suggestiva Baia del Silenzio. Una due giorni (21 e 22 maggio) colma di motivi d’interesse organizzata dall’AIS Liguria con la collaborazione del Comune di Sestri Levante, Regione Liguria e Mediterraneo Servizi. Entrando nei dettagli, l’evento ha messo in risalto un buon livello qualitativo dei vini (oltre quattrocento etichette) ed una maggiore conoscenza sugli stessi da parte del pubblico. Oltre l’eccellenza enologica regionale, un tris di alto livello: tre masterclass che hanno registrato il tutto esaurito. La prima I 50 anni del Cinque Terre Doc, la seconda Il Metodo Classico in Liguria, e la terza I Nebbioli dell’Alto Piemonte. Vini di buona freschezza e longevità come Gattinara (DOCG), Ghemme (DOCG), Boca (DOC), Bramaterra (DOC), Colline Novaresi (DOC), Fara (DOC), Lessona (DOC), Sizzano (DOC), Coste della Sesia (DOC), Valli Ossolane (DOC). In risalto anche gli ottimi extravergini delle due Riviere, dove ha prevalso il campione dell’azienda Calvi. Gran chiusura di questa edizione 2023 con l’atteso Concorso Migliore Sommelier della Liguria che ha visto in lizza sette validi concorrenti, vinto meritatamente da Mirko Cavalli della Delegazione di La Spezia, che parteciperà di diritto alle semifinali nazionali per il Miglior Sommelier d’Italia. Alle sue spalle Alessandro Frasca della delegazione di Imperia e Romina Condemi della Delegazione Tigullio, rispettivamente classificati al secondo e terzo posto. I premi sotto forma di borsa di studio, 800 € al vincitore, 100 € al secondo e 50 € al terzo. Un risultato di successo che deriva dal gran lavoro della Delegazione ligure dell’AIS che da anni, trasmette la conoscenza sul vino attraverso i continui corsi professionali per divenire sommelier professionista. Figura che non dovrebbe mancare nella ristorazione di qualità. Un meritato plauso a Alex Molinari e Marco Rezzano, rispettivamente già presidente regionale e il presidente attuale.
I produttori presenti
Andrea Bruzzone - Genova
Menconi Luca Cantina Bonodor - La Spezia
Linero - La Spezia
Buranco - La Spezia
Terre di Levanto di Figaroli Roberto - La Spezia
U Lüstru di Mozzachiodi Danilo - La Spezia
Albana La Torre - La Spezia
Arrigoni - La Spezia
Forlini Cappellini di Forlini Germana - La Spezia
I Cerri - La Spezia
il Fienile - La Spezia
La Maestà di Fabio Tonelli - Massa Carrara
Le chicche di nicchia - La Spezia
Maneterra di Claudio Felisso - La Spezia
Pino Gino - Genova
Possa - La Spezia
Ruffini Rossana - La Spezia
Valdiscalve - La Spezia
Viarzo di Tavella e Parenti - Savona
Zangani - La Spezia
Mauro Zino - Imperia
Enrico Dario - Savona
Lucchi e Guastalli - La Spezia
Cascina Nirasca - Imperia
Azienda Agricola Bio Vio - Savona
Cornice - La Spezia
Fontanacota di Berta Marina - Imperia
Paolo Deperi - Imperia
Ramoino - Imperia
VisAmoris - Imperia
Berry and Berry - Savona
Cantina Boriassi - Massa Carrara
Cantina Levantese - La Spezia
Cantine Levante - Genova
Cantine Litan - La Spezia
Cantine Lunae Bosoni srl - La Spezia
Da Ü Cantin - Genova
Il Chioso dei Conti Picedi Benettini di Monica Paganini - La Spezia
La Frustaia di Copedè Eloisa e Debora - La Spezia
La Pietra del Focolare - La Spezia
La Polenza di Stefania Basso - La Spezia
La Ricolla - Genova
La Vecchia Cantina Calleri - Savona
Luna Mater - La Spezia
Pascale Francesca - Massa Carrara
Peq Agri Savona
Prebugin Brainfusion - Genova
Prima Terra - La Spezia
Società agricola Casa Del Diavolo - Genova
Stella di Lemmen La Spezia
Tenuta la Ghiaia Soc.Agricola Lotti SRL - La Spezia
Tenuta Maffone Imperia
Villa Cambiaso Wine Marchesi Cattaneo Adorno - Genova
Nella foto: al centro il vincitore Mirko Cavali con Alessandro Frasca e Romina Condemi, Sergio Garreffa, Marco Rezzano e Alex Molinari
Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41