Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Vino

IL CONSORZIO GARDA DOC A ZURIGO

DoveAssociation Suisse des Sommeliers Professionnels (BS) - Zurigo

Quandoil 09 ottobre 2023

di Virgilio Pronzati

MappaArticolo georeferenziato

APPUNTAMENTO DEDICATO AGLI OPERATORI DI SETTORE 

IN UNO DEI MERCATI DI RIFERIMENTO

DELL’ENOTURISMO GARDESANO

 

 

Il Consorzio Garda DOC, il prossimo 9 ottobre, a Zurigo, presenterà le eccellenze della denominazione durante l’evento La genesi della Doc Garda. Un appuntamento pensato per l’Association Suisse des Sommeliers Professionnels volto a conoscere da vicino la storia del Consorzio e i suoi vini.

Nel corso degli anni, il Consorzio Garda DOC, ha svolto molteplici azioni di promozione in Svizzera, e il prossimo appuntamento autunnale di Zurigo, rivolto a sommelier e Food and beverage manager, a cura di Rocco Lettieri, rientra all’interno di una strategia di promozione ben delineata.

Molti consumatori svizzeri sono appassionati visitatori del territorio e premiano i vini DOC Garda sia per la qualità sia per il turismo esperienziale connesso – sottolinea il Presidente del Consorzio Garda DOC Paolo Fiorini - dunque forniamo con continuità occasioni utili di divulgazione data l’importanza di un’informazione appropriata, al fianco di coloro che soprattutto nel periodo estivo amano scoprire la denominazione, le cantine e il nostro variegato territorio”.

La Svizzera, infatti, riveste un ruolo strategico per il Consorzio Garda DOC: oltre a essere uno dei mercati che hanno maggiormente premiato il lago di Garda come meta turistica estiva, il Paese è anche uno dei luoghi target per quanto riguarda l’export dei vini della denominazione, secondo soltanto al mercato tedesco.

L’evento di Zurigo sarà occasione per i partecipanti, di degustare una selezione di vini di produttori del territorio. Ai banchi saranno presenti i produttori in persona, i quali potranno presentare la propria azienda e successivamente avere un confronto diretto con i sommelier. Durante l’evento inoltre sarà proiettato un video-documentario dedicato all’eterogeneità del suolo della DOC Garda. 

La Svizzera non è solamente un importantissimo mercato di sbocco per la denominazione Garda DOC ma è anche uno mercati di riferimento per il vino italiano, con un andamento stabilmente in crescita negli ultimi anni. 

 

Silvia Comarella

Letto 287 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Virgilio Pronzati

Virgilio Pronzati


 e-mail

Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti