L’8a edizione persegue l’obiettivo di valorizzazione e promozione del formaggio in ogni sua sfumatura. In programma masterclass, mostre, incontri, convegni, concorsi caseari, momenti didattici e molto altro.
via l’ottava edizione di FORME, la manifestazione made in Bergamo dedicata al formaggio in ogni sua sfumatura, con una cerimonia di inaugurazione alla presenza delle autorità e aperta a tutta la cittadinanza, tenutasi nel pomeriggio di venerdì 20 ottobre in Piazza Vecchia. Gli appuntamenti di FORME Cult avranno luogo in Città Alta a Bergamo fino a domenica 22 ottobre.
Presenti al taglio del nastro: Andrea Tremaglia, Deputato Membro della Camera dei deputati della Repubblica Italiana; Giovanni Zambonelli, Vicepresidente della Camera di Commercio; Paolo Franco, Assessore alla Casa e Housing sociale Regione Lombardia; Gabriele Borella, Presidente Coldiretti; Roberto Amaddeo, Consigliere Provinciale con delega al Turismo; Nadia Ghisalberti Assessora, Assessorato Cultura Comune di Bergamo; Francesco Maroni, Presidente Progetto FORME e Alberto Gottardi, Vicepresidente Progetto FORME.
Il concept dell’edizione 2023 è “FORME CULT”: l’obiettivo è quello di sottolineare come la cultura sia alla base del progetto, ma anche evidenziare il valore emblematico della manifestazione che è diventata un vero e proprio “cult event” per il settore e per il pubblico di appassionati di formaggio e food. Il naming dell’ottava edizione è inoltre un omaggio a Bergamo e Brescia nominate Capitale Italiana della Cultura 2023.
“Anche per questa edizione di FORME vogliamo promuovere la valorizzazione della cultura della civiltà del latte a livello locale, nazionale e internazionale. Quest’anno il palinsesto è sempre più ricco con una serie di appuntamenti molto importanti come convegni, mostre, laboratori e un percorso di 25 masterclass guidato, per la prima volta, dai grandi protagonisti del settore lattiero-caseario nazionale e internazionale: casari, stagionatori, affinatori e formaggiai, produttori di vino e altre specialità” afferma Francesco Maroni, Presidente Progetto FORME. “Un comparto, quello lattiero-caseario, che in Italia continua ad essere trainante nelle esportazioni food e dove Bergamo e la Lombardia sono tra i principali attori. Attraverso FORME la nostra volontà è di continuare a incrementare la percezione di valore dei formaggi italiani, facendo sistema tra produttori, mondo associativo e istituzioni, migliorando la conoscenza dei prodotti e dei territori da cui nascono e promuovendo modelli sostenibili che tengano conto del benessere animale e dell’ambiente, per favorire la creazione di una cultura della qualità e di conseguenza supportare la crescita del settore".
***
FORME è un progetto di rete dedicato alla valorizzazione e promozione nazionale e internazionale dell’intero comparto lattiero-caseario italiano. Nato a Bergamo nel 2015 in occasione di EXPO Milano, FORME ha l’obiettivo di aumentare non solo la conoscenza, ma anche la percezione del valore del formaggio - uno dei prodotti più caratterizzanti e legati al territorio d’appartenenza, risultato di tradizioni secolari e filiere di produzione uniche - adottando un approccio qualitativo, attraverso azioni che leghino prodotti e territorio. In particolare, Bergamo vanta il primato europeo per DOP casearie: ben 9 delle 53 DOP nazionali sono prodotte sul territorio della provincia.
Per maggiori informazioni:
FORME CULT 2023 - 8a edizione
Date: venerdì 20, sabato 21 e domenica 22 ottobre 2023
Luogo: Bergamo
Orari: 9.00 – 19.00
TUTTI GLI APPUNTAMENTI DI FORME CULT 2023 SONO DISPONIBILI A QUESTO LINK
IMMAGINI DISPONIBILI AL SEGUENTE LINK
Anna Lisa Margheriti | annalisa.margheriti@createpr.it | 349 4672766
Laura Ceresoli | laura.ceresoli@createpr.it | 348 6597052
Fonte news: Anna Lisa Margheriti e Laura Ceresoli
Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41