Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Vino

FORUM NIZZA 2023

DoveMUSEO NAZIONALE RISORGIMENTO ITALIANO – PALAZZO CARIGNANO, Torino (TO) - Torino

Quandoil 20 novembre 2023

di Virgilio Pronzati

MappaArticolo georeferenziato

Lunedì 20 novembre 2023 l'Associazione Produttori del Nizza, in collaborazione con Ais Piemonte | Torino e la Guida “I Cento” di Torino, ti invita a scoprire la denominazione all'interno delle bellissime sale di Palazzo Carignano, Museo Nazionale Risorgimento Italiano.  

L'evento, aperto a operatori di settore, stampa e pubblico, prevede un walk around tasting, dove potrai incontrare oltre 60 produttori, e 2 masterclass di degustazione orizzontale guidate da sommelier AIS

 

Programma evento

 

Lunedì 20 novembre 2023: una giornata per incontrare i produttori del Nizza DOCG a Torino!

Ore 14.30

1° Masterclass – Orizzontale annata 2019 – Sala Codici

Ore 17.30

2° Masterclass – Orizzontale annata 2015 – Sala Codici

 

Dalle ore 15.00 alle 19.30

Banchi d’assaggio – Sala Camera Italiana

Modalità di ingresso 

 

Pubblico € 25,00

Stampa, operatori di settore e sommelier in regola con la quota associativa GRATUITO

Come accreditarsi alle masterclass? 

 

Per l’accredito alle masterclass è necessario scrivere una mail a info@ilnizza.net specificando i seguenti dati: nome, cognome, categoria di riferimento (pubblico, stampa, operatore di settore o sommelier), nome attività, email e numero di cellulare.

Si precisa che l’accredito alle masterclass non comporta costi aggiuntivi per chi è già registrato ai banchi d’assaggio.

 

Per info: info@ilnizza.net – 0173 363649 (c/o Agenzia Why Net).

IN COLLABORAZIONE CON: Ais Piemonte - Torino

Le Masterclass

 

Ore 14.30 1° Masterclass – Sala Codici 

Degustazione orizzontale dell'annata 2019 con 8 Nizza Docg

 

Stefano Chiarlo: presentazione della denominazione Nizza Docg

Matteo Monchiero e Roberto Marro: introduzione tecnica e storica

Crea di Asti: parte dedicata alla parte sensoriale 

Mauro Carosso: gli abbinamenti

 

 

Ore 17.30 2° Masterclass – Sala Codici 

Degustazione orizzontale dell'annata 2015 con 8 Nizza Docg

 

Stefano Chiarlo: presentazione della denominazione Nizza Docg

Matteo Monchiero e Roberto Marro: introduzione tecnica e storica

Crea di Asti: parte dedicata alla parte sensoriale 

Mauro Carosso: gli abbinamenti

 

Aziende partecipanti

 

AMISTA’ 

BAVA 

BEPPE MARINO 

BERSANO 

BIANCO ANGELO 

BOCCHINO GIUSEPPE 

BREMA 

CANTINA BARBERA SEI CASTELLI 

CANTINA SANT’EVASIO 

CASCINA BARISEL 

CASCINA CERUTTI 

CASCINA GARITINA 

CASCINA GIOVINALE 

CASCINA GUIDO BERTA 

CASCINA LA BARBATELLA 

DACASTO DUILIO 

CASCINA LA PATAREINA 

CASCINA NUOVA 

CASCINA PERFUMO 

COPPO 

CORTE SAN PIETRO 

COSSETTI 

DACAPO 

DOGLIOTTI 1870 

DURIO ADRIANO 

EREDE DI CHIAPPONE A. 

FRANCESCO IANDOLO 

FRANCO MONDO 

FRASCA LA GUARAGNA 

GARESIO 

GIANNI DOGLIA

GUASTI 

IL BOTOLO 

ISOLABELLA DELLA CROCE 

LA GIRIBALDINA 

LA GIRONDA 

L’ARMANGIA 

LHV AVEZZA 

MALGRA’ 

MARCO BONFANTE 

MARCO PESCE 

MARENCO 

MAURO SEBASTE 

MICHELE CHIARLO 

PICO MACCARIO 

PODERI CUSMANO 

PODERI ROSSO GIOVANNI 

PRUNOTTO 

RICOSSA 

SERRA DOMENICO 

SILVIA CASTAGNERO 

TENUTA BRICCO SAN GIORGIO 

TENUTA GARETTO 

TENUTA IL FALCHETTO 

TENUTA IL NESPOLO 

TENUTA OLIM BAUDA 

TERRE ASTESANE 

TRE SECOLI 

VILLA GIADA 

VINCHIO VAGLIO 

VINICOLA ARNO 

DISTILLERIE BERTA

 

Prenotazioni

 

Al seguente link sono disponibili all'acquisto i biglietti di ingresso per il pubblico: https://forumnizzadocg2023.eventbrite.it

 

Per prenotarsi ai banchi d'assaggio, occorre richiedere un accredito.

Si ricorda che per iscriversi alle masterclass è necessario mandare una mail specificando i seguenti dati: nome, cognome, categoria di riferimento (pubblico, stampa, operatore di settore o sommelier), nome attività, email e numero di cellulare a info@ilnizza.net.

Tipologia accredito

    selezioni la tipologia

 

Sommelier, Ristorante, Enoteca,  Bar,  Stampa,  Produttore

                Dove

MUSEO NAZIONALE RISORGIMENTO ITALIANO – PALAZZO CARIGNANO

INGRESSO - piazza Carlo Alberto, 8 - Torino 

clicca qui per la mappa

Letto 228 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Virgilio Pronzati

Virgilio Pronzati


 e-mail

Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti