Venerdì 17 novembre 2023
“FATTORE COMUNE” Incontri fra DOP e IGP, a Recco e Sori (Ge)
Quando il prodotto è sinonimo di un territorio
con il Patrocinio di
Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Regione Liguria;
Comune di Genova, Citta Metropolitana di Genova; Comuni di Recco, Sori, Camogli e Avegno
Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Genova.
Con la collaborazione dell’Istituto Statale per l’Enogastronomia
e l’Ospitalità Alberghiera Marco Polo di Genova e Camogli
Un’importante occasione di promozione per i territori,
dedicata ai media, stampa, food blogger, personaggi d’opinione ed istituzioni.
Il Consorzio della Focaccia di Recco col formaggio, che ha ottenuto nel 2015 il marchio comunitario I.G.P. per il prodotto di cui porta il nome, organizza venerdì 17 novembre p.v., la sesta edizione di “Fattore Comune” evento dedicato a quei prodotti agroalimentari DOP e IGP tutelate dalla Unione Europea che portano nella propria denominazione il nome del paese da cui prendono origine.
Anche quest’anno sono attesi prodotti da tutta Italia che porteranno nuovamente in Liguria le storie delle eccellenze gastronomiche nazionali.
Lo scopo è di accentuare l’attenzione su questi prodotti certificati con i marchi DOP e IGP che rendono famosi i luoghi da cui prendono origine creando positivi ritorni economici per i loro territori grazie al turismo enogastronomico che trainano.
Importanti i nomi che si alterneranno sul palco in un coinvolgente talk show con video proiezioni condotto da Tinto, carismatico conduttore con Federico Quaranta del programma cult di Radio Rai Due Decanter e su RAI UNO “Camper” e altre fortunate trasmissioni televisive nazionali e Lucio Bernini per il Consorzio di Recco.
Teatro di Sori
ore 14,30 Accrediti ospiti partecipanti
ore 14.45 - Benvenuti a Fattore Comune
Mario REFFO - Sindaco di Sori, Carlo GANDOLFO - Sindaco di Recco
Alessandro PIANA - Vice Presidente Regione Liguria
Intervento del Prof. Paolo DE CASTRO in videomessaggio
Primo Vice-Presidente Commissione Agricoltura e Sviluppo Rurale Unione Europea
ore 15.00 - La tutela delle eccellenze e del territorio
Ten. Col. MARCO PORCEDDA
Comandante Carabinieri Reparto Tutela Agroalimentare Italia Nord Ovest
Il valore delle eccellenze DOP e IGP per il marketing territoriale ed il turismo
Alessandro PIANA
Vice-Presidente, Assessore all’agricoltura e Marketing Territoriale di Regione Liguria
Augusto SARTORI
Assessore al Turismo, Fiere turistiche e Grandi Eventi di Regione Liguria
Intervento dell’On. Francesco LOLLOBRIGIDA in videomessaggio
Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste
INTERVISTE AI PROTAGONISTI: DOP e IGP si raccontano
Burrata di ANDRIA I.G.P.
Francesco MENNEA Direttore Consorzio Burrata di Andria IGP
Zafferano DELL’AQUILA D.O.P.
Francesco DI IORIO e Lorenzo NAPOLEONE Coop Navelli - Zafferano dell’Aquila DOP
per il Comune di Navelli il Consigliere Erica CANTALINI
Casciotta d’URBINO D.O.P.
Gianluigi DRAGHI Presidente del Consorzio Casciotta d’Urbino DOP
ASTI D.O.C.G.
Stefano RICAGNO Vice Presidente Consorzio Asti DOCG
- - - - - - - - - - FARINATA BREAK - - - - - - - - - -
ore 17.00 Prodotti DOP e IGP e Unione Europea
Marco CAMPOMENOSI Membro titolare nella commissione Trasporti e Turismo dell’Unione Europea
Filippo POZZI Consigliere Politico all’Europarlamento - Commissione AGRI
Crudo di CUNEO D.O.P.
Chiara ASTESANA Presidente del Consorzio Crudo di Cuneo DOP
il direttore del Consorzio Giovanni Battista TESTA
Salumi D.O.P. PIACENTINI
Antonio GROSSETTI Presidente Consorzio Salumi DOP Piacentini
per il Comune di Piacenza l’Assessore marketing territoriale Simone FORNASARI
Rossese di DOLCEACQUA D.O.C.
Filippo RONDELLI Produttore Rossese di Dolceacqua DOC
per il Comune di Dolceacqua il Sindaco Fulvio GAZZOLA
Focaccia di RECCO col formaggio I.G.P.
Maura MACCHIAVELLO Presidente Consorzio Focaccia di Recco IGP
Sindaco di Recco Carlo GANDOLFO
ASSAGGIA LA LIGURIA D.O.P. e Olive TAGGIASCHE LIGURI
Alessandra BIANCHI Assessore politiche per lo sviluppo del turismo della città di Genova
Mario ANFOSSI Presidente Consorzio Basilico Genovese DOP
Carlo SIFFREDI Presidente Consorzio Olio DOP Riviera Ligure
ore 18.30/19,00 – CONCLUSIONI
Ingresso libero su accredito
Link per visionare le edizioni passate: https://www.focacciadirecco.it/fattore-comune
La Focaccia di Recco col Formaggio I.G.P. è un grande valore aggiunto, riconosciuto ai comuni di Recco, Camogli, Sori e Avegno e si può trovare solo nelle attività consorziate: Ristoranti a Recco: Alfredo – Angelo - Da Lino – Da ö Vittorio – Del Ponte – Manuelina. Panifici a Recco: Panificio Moltedo G.B. via Assereto – Panificio Moltedo 1874 via XX Settembre - Tossini via Roma – Tossini via XXV Aprile. Panifici e gastronomia a Recco: Tossini via Assereto – Tossini via Trieste.
Ristoranti a Sori: Edobar – Il Boschetto – Focacceria Tossini. Focaccerie a Camogli: Focacceria Revello dal 1964. Asporto a Sori: Focacceria Tossini.
Pagine FB Focaccia DI Recco - La festa della Focaccia di Recco – Fattore Comune
Instagram focacciadirecco_igp Youtube Focaccia Di Recco
Fonte news: Daniela Bernini
Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41