Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Olio

Premio nazionale “Extra Cuoca - Il talento delle donne per l’olio extra vergine di oliva”

DoveUniversità dei Sapori , Perugia (PG) - Perugia

Quandoil 21 novembre 2023

di Virgilio Pronzati

MappaArticolo georeferenziato

28 le cuoche professioniste in finale che per le loro ricette in gara hanno usato gli oli e.v.o. finalisti dell’Ercole Olivario 2023

 

Martedì 21 novembre a Perugia la “sfida ai fornelli” finale presso l’Università dei Sapori e la premiazione delle vincitrici della terza edizione del concorso nazionale

 

È in programma per martedì 21 novembre 2023 presso l’Università dei Sapori di Perugia, l’emozionante “sfida ai fornelli” finale tra le ventotto cuoche professioniste che si contenderanno il titolo di vincitrici della terza edizione del concorso nazionale “Extra Cuoca - Il talento delle donne per l’olio extra vergine di oliva”.

 

L’appassionante competizione, che intende valorizzare sia il valore e il talento delle donne in cucina, sia la qualità dell’olio extravergine d’oliva italiano e l’eccellenza dei territori in cui è prodotto, è riservata alle professioniste della ristorazione ed è promossa dal Comitato di Coordinamento del Premio Ercole Olivario e dall’Associazione Nazionale Donne dell’Olio, in partnership con Lady Chef (Dipartimento femminile della FIC - Federazione Italiana Cuochi) e con la collaborazione tecnica dell’Università dei Sapori di Perugia, del programma televisivo Agrisapori e di Italia a Tavola.

 

L’evento finale del concorso, in programma dalle ore 9.30, vedrà cimentarsi in una coinvolgente sfida, le ventotto cuoche finaliste che, suddivise nelle quattro categorie previste dal regolamento 2023 (Antipasti e altre preparazioni, Primi Piatti, Secondi Piatti e Dolci), saranno chiamate a preparare in diretta, alla presenza dei due Commissari di cucina Giancarlo Passeri e Emanuele Ascani, e in un tempo massimo di 60 minuti, le stesse ricette con cui sono state ammesse alla finale, utilizzando uno degli oli e.v.o. finalisti al concorso nazionale Ercole Olivario 2023, dedicato alle eccellenze olearie italiane.

 

La valutazione dei piatti, che prevede l’osservazione delle fasi esecutive delle ricette e l’assaggio del risultato finale, verrà effettuata da una giuria, incaricata di sottoporre ad attento e rigoroso esame le creazioni gastronomiche delle cuoche attenendosi a precisi criteri di giudizio. Tra questi: la mise en place e pulizia, che comprende la capacità di organizzare il proprio lavoro, il rispetto dei tempi di esecuzione, la pulizia e l’ordine durante la lavorazione; la valorizzazione dell’olio extra vergine utilizzato, che comporta l’uso consapevole e appropriato del prodotto prescelto; la corretta esecuzione delle diverse tecniche di cottura; i corretti abbinamenti con i diversi ingredienti; la preparazione professionale, che implica la corretta manipolazione e conservazione degli alimenti e il rispetto dei tempi di cottura; la gestione degli scarti alimentari e sostenibilità; l’aspetto estetico e servizio, che impone un’attenzione particolare per l’eleganza nella presentazione, con un’armonia di colori capace di invogliare alla degustazione; infine, il gusto, che impone di considerare non solo la gradevolezza del sapore, ma anche il giusto impiego dei condimenti.

 

La Giuria che avrà l’impegnativo compito di valutare le ricette preparate in diretta, esprimendo un giudizio insindacabile e inappellabile, e con facoltà di assegnare anche una o più menzioni speciali, sarà presieduta da Giorgio Donegani e formata dai giurati: Alessandra Baruzzi, Gianna Fanfano, Albarosa Zoffoli e Antonietta Mazzeo.

 

Al termine degli assaggi della giuria, alle ore 16.00, si terrà la presso il Centro Congressi della Camera di Commercio dell’Umbria con sede a Perugia, la cerimonia di proclamazione e di premiazione delle vincitrici, che saranno la prima e la seconda classificata per ciascuna categoria a concorso, oltre a eventuali menzioni speciali assegnate dalla Giuria.

 

Per maggiori informazioni:

Segreteria Organizzativa c/o Promocamera - Azienda Speciale Camera di Commercio dell’Umbria

 

Paolo Barosso

Letto 191 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Virgilio Pronzati

Virgilio Pronzati


 e-mail

Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area olio

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti