Tipologia : Rosso
Gradazione alcolica : 13,5
Vitigni : Negroamaro 85%, Montepulciano 15%
Lotto : 204DAN
Di un bel rosso rubino fitto, quasi impenetrabile, è limpido e di buona consistenza testimoniata da ampi archetti che scendono lenti lungo le pareti del calice. A bottiglia appena stappata, presentava qualche puzzetta pur svanita dopo adeguata ossigenazione con rotazione nel calice. Al naso avverti la ben presente sensazione floreale (appassita) di viola - il Montepulciano - e fruttosa matura, di lamponi e ciliegie, anche in confettura. Peccato che la piacevolezza del frutto sia in parte screziata dall'abbondante speziatura apportata dai legni più che dai vitigni in uvaggio. In bocca è fresco d'acidità di buona carica estrattiva e bella polpa di frutto, anche qui, un poco evidente il legno in deglutizione per un finale un po' amaro. Rivedendo un poco la qualità / tipologia o utilizzo dei legni, la pulizia dei vasi vinari e/o le tecniche di travaso, con questo vino si potrebbero certamente raggiungere più ambiziosi livelli perché la materia c'è, e in abbondanza. Il suo prezzo, in enoteca, oscilla tra i 9 e i 10 euro.
Valutazione di Tigulliovino: 13/20 (@@)
La commissione degustatrice di TigullioVino.it opera dall'aprile del 2000 con scrupolo e professionalità, nel rispetto della fatica e del...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41