Tipologia : Bianco dolce passito
Gradazione alcolica : 16,5
Vitigni : Moscato Bianco, Malvasia Puntinata
Lotto : 32005
Prezzo sorgente : 4,35
All'aspetto è limpido, di colore ambrato con riflessi ramati. All'olfatto si presenta intenso e persistente, fine, con sentori di pesca bianca, mela, albicocca e, lieve, di miele millefiori. Al sapore è dolce ma non stucchevole, sapido, morbido, caldo, pieno e continuo. Retrogusto: buona persistenza aromatica; armonico. Considerazioni: i vigneti sono situati in terreni sabbiosi del comune di Sabaudia, nei pressi del promontorio del Circeo. E'ottenuto dall'appassimento di scelte uve di moscato bianco (50%) e malvasia puntinata (50%) di vitigni di quindici anni, diraspate a mano e pigiate con torchio idraulico manuale. Vinificazione: macerazione con contatto bucce-mosto per alcuni giorni, successiva sgrondatura e fermentazione alcolica a 20°c in botti d'acciaio inox. Maturazione del vino: 10 mesi in caratelli di rovere nuovi di Allier (media tostatura) da 56 litri. Affinamento: minimo 2 mesi in bottiglia. Evoluzione: già molto piacevole, ma darà il meglio di se tra 3-4 anni. Prezzo medio in enoteca: No. Vendita diretta in azienda: euro 5,22.
Valutazione di Tigulliovino: 17/20 (@@@@)
La commissione degustatrice di TigullioVino.it opera dall'aprile del 2000 con scrupolo e professionalità, nel rispetto della fatica e del...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41