Raccolto: 2006 (Fruttato medio).
Cultivar: Carolea, Leccino e Frantoio.
Metodo di raccolta: brucatura manuale.
Molitura-estrazione: ciclo continuo a martelli e decanter a due fasi. Le olive sono frante entro le 30 ore dalla raccolta.
Bottiglie prodotte: circa 200 lattine (da 5 ql d'olio)
Confezionamento: lattine da 5 litri.
Data scadenza: 24/01/2008
Esame organolettico ed altre considerazioni
Aspetto: leggermente velato. Colore: verde molto chiaro con riflessi gialli. Odore: intenso e persistente, con sentori d'erbe e fiori di campo, foglia di pomodoro e, lieve, di cardo e macchia mediterranea. Sapore: sapido ma discretamente dolce, con leggero piccante e vena amara, pieno e continuo. Netti al retrogusto, il piccante e le note vegetali tra cui il cardo.
Impiego gastronomico: a crudo su bruschette, panzanella, zuppa di farro e di cipolle, pasta e risotto con pomodoro e melanzane. In cottura con spezzatini di pollo, trippe in umido, stinco di vitello al forno. Per acquistarlo: direttamente in azienda. Il prezzo: lattina da 5 litri euro 27.
Note: Un'azienda dal 1990 legata al territorio, nel rispetto dell'agricoltura biologica, con oliveto nella vocata Valle del Crati.
Valutazione di Tigulliovino: 17/20 (@@@@)
La commissione degustatrice di TigullioVino.it opera dall'aprile del 2000 con scrupolo e professionalità, nel rispetto della fatica e del...
Archivio