Raccolto: 2005-2006.
Cultivar: Castelnovina, Leccino, Leccione, Prempesa, Razzola e Lantesca.
Metodo di raccolta: battitura a mano e meccanica.
Molitura-estrazione: a ciclo continuo e a freddo. Le olive sono frante entro 1 o 2 giorni.
Bottiglie prodotte: da 1.500 a 2.000.
Confezionamento: bottiglie da 50, 75 e 100 cl. Le bottiglie da 25 cl contengono l'extravergine monovarietale.
Data scadenza: 20 giugno 2007 - Lotto 1 (50 cl).
Esame organolettico ed altre considerazioni
Aspetto: quasi limpido. Colore: verde chiarissimo tendente al giallo. Odore: intenso e persistente, con sentori d'erbe quasi fresche, carciofo e, lieve, di mela verde. Sapore: sapido, leggermente piccante ed astringente, pieno e continuo, con fondo gradevolmente amarognolo. Spiccano al retrogusto le note vegetali (erba e carciofo) e la vena piccante.
Impiego gastronomico: a crudo su pasta e riso con piselli, zuppa e crema di zucca, pollo alla piastra. In cottura con cavoli ripieni, polpettone di patate, fricassea di carciofi e carne all'uccelletto. Per acquistarlo: sia in azienda che nei punti vendita. I prezzi delle bottiglie: 25 cl euro 4,50; 50 cl euro 8,50; 75 cl euro 11,50; 1 litro euro 13,50. Nei punti vendita avranno un aumento del 50% in più.
Note: l'azienda, acquistata nel 1996, ha una superfice di un ettaro, dove allignano circa 1.000 olivi (di cui il 70% centenari e in minor parte di circa vent'anni meno) e diverse specie d'ortaggi, il tutto secondo i dettami della coltivazione biologica. Oltre all'olio, è possibile acquistare ceci, cicerchie, ortaggi e paté di olive. Per la qualità dei suoi oli, l'azienda ha ottenuto i seguenti riconoscimenti. Nel 2004: classificato tra i migliori extravergini al Premio Leivi. Nel 2005: sempre al Premio Leivi, classificato tra i migliori extravergini delle province di Genova e La Spezia, nella categoria con standard DOP Riviera Ligure Riviera di Levante. Infine l'attestato di partecipazione alla 2a rassegna degli oli monovarietale di Macerata, con giudizio positivo.
Valutazione di Tigulliovino: 15/20 (@@@)
La commissione degustatrice di TigullioVino.it opera dall'aprile del 2000 con scrupolo e professionalità, nel rispetto della fatica e del...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41