Raccolto: 2005
Cultivar: Taggiasca
Metodo di raccolta: bacchiatura manuale
Molitura-estrazione: ciclo continuo a freddo. Le olive sono frante entro le 24 ore.
Bottiglie prodotte: circa 2.000
Confezionamento: bottiglie da 50 e 75 cl.
Data scadenza: 15.06.07 - Lotto 15.12.05
Esame organolettico ed altre considerazioni
Aspetto: poco limpido, non filtrato. Colore: giallo con lievi nuances verdoline. Odore: abbastanza intenso e persistente, con sentori di erbe campestri, pasta di olive mature e, lieve, di carciofo. Sapore: quasi dolce, morbido, discretamente pieno, sapido, appena piccante e senza amaro. Al retrogusto, note di pasta d'olive mature e carciofo. Impiego gastronomico: a crudo su pesci e molluschi cotti al vapore o lessati, zuppette di pesce in bianco, tortino di acciughe, sgombri con piselli, trippe con fagiolane. In cottura, con pesce di mare al forno e pollame alla griglia. Per acquistarlo: in qualificate gastronomie ed enoteche. Il prezzo: bottiglie da 50 cl euro 10, da 75 cl euro 14.
Note: l'azienda nata nel 1999, conta circa 3 ettari con olivi ultracentenari. Altri prodotti aziendali: olive taggiasche in salamoia e sgocciolate in olio extravergine di oliva; patè di olive, pomodori secchi e pesto ligure in olio extravergine di oliva.
Valutazione di Tigulliovino: 13/20 (@@)
La commissione degustatrice di TigullioVino.it opera dall'aprile del 2000 con scrupolo e professionalità, nel rispetto della fatica e del...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41