Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto 3190
Caratteristiche organolettiche - Colore: paglierino abbastanza carico, vivo. Limpido. Profumo: ampio, molto intenso e persistente, fine, con sentori di fior di tiglio leggermente appassiti, miele d'acacia, pompelmo, ananas, e lieve nota di legno ben integrata nel bouquet. Sapore: secco ma morbido, caldo, sapido, con lieve e piacevolissima sensazione tannica, pieno e di molta continuità. Netti al retrogusto: nota d'aroma di rovere nuovo e sapidità. Considerazioni: un ottimo vino, frutto di: selezione dei grappoli (raccolti nel vigneto Casà di Monticello d'Alba), contatto delle bucce col mosto e fermentazione a temperatura controllata e affinamento in barriques dove matura sui lieviti per 10-12 mesi. E' imbottigliato nell'estate successiva. Evoluzione: pronto, ma può tenere bene ancora 1-2 anni. Prezzo medio in enoteca: € 13.
Valutazione di Tigulliovino: 15/20 (@@@)
Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41