Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Bottiglie prodotte: 65.000
Bollino Docg Serie AAC n° 06934103
Caratteristiche organolettiche - Colore: rosso granato carico. Limpido. Profumo: non molto ampio, intenso e persistente, fine, con sentori di mora, prugna, mirtillo, pepe nero e, lieve, di violetta. Sapore: secco, sapido, giustamente tannico (tannini morbidi), abbastanza pieno e persistente. Netti al retrogusto/olfatto, gli aromi fruttati. Considerazione: vinificato in acciaio inox e fatto stagionare per 18 mesi in grandi botti di rovere di Slavonia. Evoluzione: giovane ma già di buona armonia. Darà il meglio di se tra 5-6 anni. Prezzo medio in enoteca: € 35.
Valutazione di Tigulliovino: 15/20 (@@@)
Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...
Archivio