Proposta viaggio per Dolcemente Prato
Prato (PO) - Centro per l'Arte Contemporanea
dal 07 marzo 2009 al 08 marzo 2009
Il 7-8 marzo 2009
- 1° GIORNO – Visita di “Dolcemente Prato”.
Arrivo a Prato in mattinata con mezzi propri. Visita di “Dolcemente Prato”, mostra mercato dedicata alla pasticceria made in Italy. Dopo il successo della prima edizione a grande richiesta torna Dolcemente Prato, la mostra mercato nazionale dedicata all’alta pasticceria, ospitata nei suggestivi spazi del Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato. Dolcemente Prato presenta le produzioni dolciarie dei diversi territori d’Italia per riscoprire sapori e profumi antichi, ma è anche la vetrina ed il laboratorio per le numerose novità e sperimentazioni che caratterizzano il panorama della pasticceria contemporanea. Nel pomeriggio, visita facoltativa di Villa Ambra a Poggio a Caiano, capolavoro di architettura rinascimentale voluto da Lorenzo de’ Medici alla fine del XV secolo e residenza estiva di famiglia. Visita del giardino e degli interni. Sistemazione in hotel. Cena presso il ristorante dell’hotel con i piatti tipici della cucina pratese. Pernottamento.
- 2° GIORNO – Tour guidato del centro storico di Prato e del Museo del Tessuto Prima colazione in hotel. La mattina incontro con la guida nella hall dell’hotel. Trasferimento con pullman privato nel centro storico di Prato. Antiche mura, racchiudono all’interno importanti monumenti tra cui il Castello dell’Imperatore (testimonianza di architettura Sveva unica nell’Italia centro-settentrionale); il Duomo dove è conservata la venerata reliquia della Sacra Cintola della Madonna; il Palazzo Datini, il Palazzo Pretorio, la Basilica di S. Maria delle Carceri, le Chiese di S. Francesco e di S. Domenico. In questi edifici e nei musei cittadini sono custodite opere di grandi maestri come Agnolo Gaddi, Paolo Uccello, Filippo e Filippino Lippi, Donatello e Michelozzo. Visita del ciclo di affreschi di Filippo Lippi nella Cappella Maggiore del Duomo, opera di un recente ed importante restauro. Pranzo in ristorante con menù toscano. Nel pomeriggio trasferimento in pullman al Museo del Tessuto, espressione della storia tessile della città. Recentemente trasferito nella nuova sede, un monumento di archeologia industriale, unico grande complesso produttivo ottocentesco ancora esistente all'interno delle mura medievali. Il Museo prende in considerazione la storia che lega il territorio alla produzione tessile dal Medioevo fino al XX secolo e, attraverso le collezioni storiche, illustra preziosi reperti tessili, damaschi, broccati, velluti, dal XV al XIX secolo provenienti dall'Italia, Europa, dal Medio ed Estremo Oriente, ma anche America Centrale e Meridionale. Termine del tour guidato in hotel.
Quota individuale di partecipazione: Euro 132,00
Supplemento camera singola: Euro 25,00
La quota include:
- Sistemazione in hotel 4* a Prato
- Cena con i piatti della cucina pratese, bevande incluse
- 1 pranzo in ristorante con menù tipico toscano, bevande incluse
- Visita guidata del centro storico di Prato e del Museo del Tessuto il secondo giorno (pullman a disposizione per gli spostamenti).
- Ingresso agli affreschi di Filippo Lippi all’interno del Duomo di Prato e al Museo del Tessuto.
- Ingresso alla mostra “Dolcemente Prato”
Il prezzo non include:
- Il mezzo di trasporto dove non espressamente indicato.
- Extra di carattere personale
- Tutto quanto non previsto nel programma o indicato come “libero/facoltativo” e comunque non incluso alla voce “la quota comprende”.
La quota è valida con un minimo di 15 adesioni.
Info Evento: Joy Planet srl
Tel: +39/0574 575059
Fax: +39/0574 574728
E-mail: annalisa@joy-planet.it