Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto 195.04
Caratteristiche organolettiche - Colore: rosso rubino tendente al granato. Limpido. Profumo: abbastanza ampio, intenso e persistente, fine, con sentori di prugna e mora mature e, lieve, goudron. Sapore: secco, caldo, leggermente (e piacevolmente) astringente, appena fresco, abbastanza pieno e continuo. Nota di liquirizia al retrogusto. Considerazioni: affinato in barriques (di secondo passaggio). Selezionato dall'azienda che lo commercializza. Evoluzione: pronto. Prezzo medio in enoteca: 12 Euro.
Valutazione di Tigulliovino: 11/20 (@)
Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41