Cultivar: Frantoiano, Correggiolo, Moraiolo e Leccino.
Metodo di raccolto delle olive: manuale, da metà ottobre a metà novembre.
Molitura-estrazione: ciclo continuo a freddo. Le olive sono frante entro 48 ore dalla raccolta.
Produzione: 7 quintali, da cui si ottengono 1.100 bottiglie (500 da 75 cl, 500 da 50 cl e 100 da 25 cl).
Confezionamento: bottiglie da 25, 50 e 75 cl.
Data scadenza: marzo 2010. Lotto 2/2008 (25 cl)
Esame organolettico ed altre considerazioni
Aspetto: è quasi limpido. Colore verde chiaro tendente al giallo. Odore: intenso e persistente, con sentori di erbe fresche e carciofo. Sapore: è dolce ma sapido, con netto piccante, pieno, con amaro appena accennato. Al retrogusto: carciofo e mandorla. Impiego gastronomico: a crudo su pizza pugliese, cipollata, fagioli all’uccelletto, cardi in terrina, carne cruda. In cottura con baccalà al forno, colombacci al ginepro, coniglio in porchetta. Per l’acquisto: direttamente in azienda con i seguenti prezzi: 25 cl € 5,50; 50 cl € 9,00; 75 cl € 12,00.
Note: L’Agriturismo La Canonica, completamente ristrutturato, in passato era una dimora di religiose, poi di coloni e mezzadri. Dispone di confortevoli appartamenti, con prati e piscina. Oltre l’olio, sono prodotti vini Orcia Doc Rosso e Vinsanto e IGT e miele. Nei rispettivi periodi di raccolta, gli ospiti possono assistere alla vendemmia, alla smielatura, alla vendemmia e alla cerca del tartufo.
Valutazione di Tigulliovino: 17/20 (@@@@)
La commissione degustatrice di TigullioVino.it opera dall'aprile del 2000 con scrupolo e professionalità, nel rispetto della fatica e del...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41