Warning: mysql_fetch_assoc(): supplied argument is not a valid MySQL result resource in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/dettaglio_articolo.php on line 207

Warning: mysql_free_result(): supplied argument is not a valid MySQL result resource in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/dettaglio_articolo.php on line 213
Nasce il progetto Extesa, di Redazione di TigullioVino.it

Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > News > Marketing

Nasce il progetto Extesa

di Redazione di TigullioVino.it

Con il progetto Extesa, approvato dal Ministero dello Sviluppo Economico e proposto da Led Engineers e Tasca d’Almerita, il mondo vitivinicolo crea un nuovo modello di gestione aziendale.

Sebbene l’economia italiana stia attraversando un momento critico, il mondo imprenditoriale riesce comunque a rispondere in modo positivo. Lo dimostra Extesa, un progetto realizzato da Led Engineers nell’ambito di un bando ICT del Ministero dello Sviluppo Economico, progetto che ha coinvolto una ventina aziende e che ha visto come capofila e soggetto proponente la siciliana Tasca d’Almerita. Con Extesa, Led Engineers e Tasca d’Almerita sono riuscite a fare lavorare fianco a fianco le imprese per realizzare un modello di gestione aziendale innovativo e che vede nell’informatizzazione spinta, grazie all’adozione dell’ERP LookOut, il punto centrale. E sebbene la crisi di cui ogni giorno parlano i media colpisce anche l’agroalimentare che, oltre all’incremento delle giacenze e il rallentamento di ordini e fatturati, deve fronteggiare anche la difficoltà nel ricevere i pagamenti dai clienti e tenere sotto controllo i costi di gestione e delle materie prime, è proprio in questi momenti che diventa significativo riorganizzare e rilanciare la propria azienda e il proprio mercato.

Il progetto, che ha avuto la durata di tre anni, ha puntato quindi sulla collaborazione per sviluppare un modello per l’intero comparto. Obiettivo centrale: gestire la tracciabilità di filiera introducendo un metodo innovativo, capace di controllare il percorso dell’uva dal vigneto fino alla bottiglia sullo scaffale. Il progetto ha inoltre risolto le problematiche legate alla gestione della qualità, dei costi industriali, della logistica. E’ stato così definito un sistema internet capace di creare una “azienda estesa”, ovvero allargata anche ai fornitori e alla rete di vendita. Il progetto ha coinvolto non solo società vinicole, ma anche aziende della filiera produttiva, come società di trasporti, laboratori di analisi, consulenti.

“La più grande soddisfazione è stata mettere e tenere insieme aziende del settore tra loro concorrenti, che con la loro esperienza ci hanno permesso di elaborare il nuovo sistema. – afferma Michele Mazzola, amministratore di Led Engineers – “ Inoltre, l’ esperienza acquisita insieme a Tasca d’Almerita e alle aziende più importanti è stata messa a disposizione delle aziende più piccole e grazie a questo know how è stato realizzato il sistema software più completo e avanzato presente sul mercato, perché ideato sulle esigenze reali delle imprese.”

Tra le esigenze che Extesa è stata chiamata a soddisfare, la richiesta di maggiore vantaggio competitivo, la domanda di un prodotto sicuro in risposta all’ inquietudine del mercato e dei consumatori, la creazione di uno strumento di gestione interna del rischio, di coordinamento di filiera (rapporto clienti/fornitori). Non meno importante, l’esigenza di rispondere al tema della sicurezza alimentare, attraverso la rintracciabilità e tracciabilità di filiera.

“ Da quando utilizziamo il sistema LookOut, la nostra azienda si è fortemente evoluta, e LookOut insieme a noi.” – conferma il Conte Lucio Tasca – “Gli aspetti amministrativi, il controllo dei costi industriali, la tracciabilità di filiera, riescono a massimizzare l’utilizzo delle risorse umane aziendali grazie all’utilizzo di una piattaforma ERP così innovativa.“ Ogni azienda aderente a Extesa si è quindi dotata di un nuovo sistema informatico gestionale integrato che, tramite il sistema ERP LookOut, individua in tempo reale quali elementi hanno contribuito alla realizzazione di un preciso lotto di prodotto finito. Attraverso l’approccio innovativo proposto da Led Engineers, con il progetto Extesa le aziende hanno ottenuto i seguenti risultati:

La possibilità, di condividere l’esperienza, le soluzioni alle problematiche, di abbassare i costi generali di progetto contrattando sui prezzi della consulenza e dei servizi;

  •  L’'introduzione e la diffusione di nuove competenze riguardanti la tracciabilità di filiera, grazie al sistema LookOut;
  • La fornitura di servizi di qualità alla clientela. La conoscenza in tempo reale dei problemi aziendali, in termini di reclami, di problemi amministrativi e quant’altro, permette di dare risposte veloci ai propri clienti, migliorando l’immagine e quindi la possibilità di penetrazione nel mercato;
  • L’abbassamento dei costi e l’aumento della redditività. L’introduzione del controllo dei costi industriali e del controllo e fruizione della tracciabilità permettono alla singola azienda di analizzare in tempo reale le attività e i relativi costi;
  • Certificazione di qualità. L’introduzione delle nuove tecnologie, oltre che diminuire drasticamente il tempo di ricerca e recupero dei documenti cartacei, permette di individuare i costi superflui aziendali, di stabilire nuovi iter amministrativi all’interno della singola azienda. L’iter “per il raggiungimento di una certificazione di qualità diviene quindi più semplice;
  • · Riduzione dei carichi di lavoro amministrativi. Con la possibilità di inserire un sempre minor numero di dati, risultato ottenuto grazie ad un nuovo sistema informatico integrato, diminuisce dell’80% il tempo di emissione di un ordine, di una fattura, del reperimento di un dato gestionale.


Fonte news: Gheusis

Letto 5683 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area marketing

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti