Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Vino

Il cioccolato alla corte del Barolo Chinato

DovePiazza Falletti 1, Barolo (CN) - Cantine dell’Enoteca Regionale del Barolo a Barolo

Quandodal 07 marzo 2009 al 08 marzo 2009

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Sabato 7 e domenica 8 marzo 2009 torna a Barolo la manifestazione che fa incontrare Barolo Chinato e cioccolato: il connubio all’insegna del dolce-amaro avverrà nelle Cantine dell’Enoteca Regionale del Barolo, ma farà tappa anche in altri luoghi, in collaborazione con il Comune e Pro Loco di Barolo. Il pubblico potrà assaggiare e confrontare più di 20 versioni di Barolo Chinato e avrà modo di soddisfare le proprie curiosità chiedendo direttamente ai produttori o ai sommelier presenti: un’opportunità da non perdere, se si considera la rarità di questo vino aromatizzato, ormai prodotto solo da poche aziende. I banchi di degustazione saranno aperti dalle 10.00 alle 17.30 e proporranno in abbinamento varie tipologie di cioccolato, messe a disposizione da alcune tra le migliori case dolciarie piemontesi – Venchi, Novi, Baratti & Milano – e dalla pasticceria La Pieve di Novi Ligure.

Negli stessi giorni i ristoranti, i caffè, le vinerie e le botteghe di prodotti tipici di Barolo proporranno menù a tema e fantasiosi accostamenti per soddisfare l’acquolina stuzzicata dalla visita in Enoteca. I gourmet appassionati o curiosi che raggiungeranno le Langhe per l’occasione saranno accolti negli alberghi e negli agriturismi della zona con assaggi di cioccolato e Barolo Chinato. All’interno dell’Enoteca un video e un percorso didattico predisposto dal Consorzio Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Roero in collaborazione con l’Istituto Tecnico Agrario Statale di Alba Umberto I (Scuola Enologica) guideranno i visitatori alla scoperta delle origini e delle caratteristiche tecniche del “vino da meditazione” prodotto con il Re dei Vini.

Nei weekend successivi la “degustazione in coppia” sarà promossa anche in altre città: il 14-15 marzo a Cuneo, al Relais Club Venchi (p.zza Europa), si potrà accompagnare il Barolo Chinato a cioccolati e gelati; il 21-22 marzo al Palazzo Barolo di Torino (via delle Orfane) alcuni tra i migliori pasticceri della città offriranno ai visitatori le loro specialità in abbinamento al vino dolce-amaro di Barolo. Nell’ambito della rassegna Mastro Artigiano 2009, domenica 22 marzo si terranno degustazioni di cioccolato artigianale in accoppiata al Barolo Chinato anche a Novi Ligure (AL), presso il centro fieristico Dolci Terre di Novi (v.le Campionissimi).

Il Barolo Chinato è un vino aromatizzato con una gradazione alcolica tra i 16 e i 17 gradi, utilizzato come “vino da meditazione”, digestivo e caldo come vin brulé. Si ottiene aggiungendo al Barolo Docg zucchero e alcol in cui siano state precedentemente poste a macerare alcune spezie, tra cui la corteccia di china calissaia, il rabarbaro e la radice di genziana. La ricetta fu messa a punto alla fine del 1800 nelle farmacie Cappellano di Serralunga e Zabaldano di Monforte d’Alba per rendere più gradevole l’assunzione di chinino, necessaria a combattere la malaria. Di lì a poco il prodotto, nato come essenza medicamentosa, cominciò a essere apprezzato nei bar e nelle vermoutherie.


Per informazioni:
Tel: +39 0173 56277
Fax:  +39 0173 560512
E-mail: barolo@baroloworld.it
Web: www.baroloworld.it

Letto 7361 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti