Warning: mysql_fetch_assoc(): supplied argument is not a valid MySQL result resource in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/dettaglio_articolo.php on line 207

Warning: mysql_free_result(): supplied argument is not a valid MySQL result resource in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/dettaglio_articolo.php on line 213
I principi etici nelle politiche agricole comunitarie, di Redazione di TigullioVino.it

Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > News > Distillati

I principi etici nelle politiche agricole comunitarie

di Redazione di TigullioVino.it

Su richiesta del presidente Barroso, il gruppo europeo di etica ha adottato in dicembre un parere sulle implicazioni etiche dei recenti sviluppi delle tecnologie agricole, per cogliere le nuove sfide e le opportunità future per l’agricoltura europea. Il gruppo ha deciso di concentrarsi in primo luogo sulle tecnologie agricole e sui metodi applicabili alla produzione primaria di alimenti di origine vegetale. Nel suo parere, il gruppo europeo di etica è sensibile alla necessità di promuovere l’innovazione in agricoltura per poter nutrire una popolazione mondiale in piena crescita. Ma le tecnologie non sono in grado, da sole, di offrire soluzioni definitive alle problematiche che deve affrontare un’agricoltura moderna su scala europea e mondiale.

Il gruppo sottolinea la necessità di una prospettiva e un approccio integrati sulle tecnologie agricole, che permettano di considerare globalmente i processi di produzione, stoccaggio e distribuzione in sede di analisi delle implicazione etiche di qualsiasi nuova tecnologia. I tre obiettivi della sicurezza dell’approvvigionamento alimentare, della sicurezza degli alimenti e della sostenibilità costituiscono le prime priorità e i principi guida ai quali deve rispondere qualunque tecnologia in agricoltura. Prendendo le mosse da questo quadro etico, il gruppo europeo formula raccomandazioni anche su tutta una serie di temi, come la revisione della Politica agricola comune dell’Unione, la valutazione dell’impatto delle tecnologie in agricoltura, il diritto all’alimentazione, la sostenibilità delle tecnologie agricole, la sicurezza alimentare, la biodiversità in agricoltura, la protezione del suolo e delle acque, i biocarburanti, le colture OGM, la ricerca agronomica, la politica da adottare per i seminativi, il commercio mondiale di prodotti agricoli, il sistema dei diritti di proprietà intellettuale, la concorrenza equa e i “monopoli verticali”, i prezzi degli alimenti, gli aspetti societari, la partecipazione pubblica, la responsabilità dei cittadini dell’UE, gli sprechi di prodotti alimentari ecc.

Il gruppo europeo di etica è un organo indipendente, pluralista e multidisciplinare, composto da 15 esperti designati dalla Commissione col compito di formulare pareri su questioni etiche. Il parere adottato, il comunicato stampa integrale e l’elenco dei membri si possono consultare sul sito del GEE: http://ec.europa.eu/european_group_ethics/index_en.htm


Fonte news: UE - Agricoltura

Letto 5389 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area distillati

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti