Il Ministro Luca Zaia, ospite alla fiera agricola di San Gregorio, ha detto che la pianta del Prosecco cambierà nome e si chiamerà "Glera" per stoppare le imitazioni.Questo provvedimento, infatti, potrà differenziare il vitigno dal vino e tutelare i nostri produttori. Il nome attuale "Prosecco" sarà cancellato dal registro dei vitigni ma resterà tale nel registro dei vini, dove sono riportati i nomi scritti sulle etichette vendute al pubblico. In questo modo il marchio Prosecco sarà ad uso eslusivo dei produttori veneti e friulani. Il 22 marzo è stata indetta una riunione del Comitato Vini per discutere il progetto di modifica. L'obiettivo è ottenere in futuro il riconoscimento della denominazione del Prosecco ai soli italiani compresi nella Doc e nella Docg.
Fonte news: Oggi Treviso
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41