Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Food

Premio Chez Vous, Giovani Cuochi 2009

DoveContrada Moreno, Mesagne (BR) - Hotel Tenuta Moreno di Mesagne

Quandodal 26 marzo 2009 al 27 marzo 2009

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

E’ giunto alla sua quarta edizione, il Premio Chez Vous, concorso culinario rivolto ai futuri chef pugliesi: l’edizione 2009 si tiene il 26 e 27 marzo, presso l’Hotel Tenuta Moreno di Mesagne, una delle strutture ricettive del gruppo CHEZ VOUS, che da 30 anni è impegnato nel settore del banqueting e dell’ospitalità di alta gamma e che è diventato promotore di questa importante iniziativa, volta a valorizzare e motivare i giovani talenti. “La nostra azienda è consapevole della sua responsabilità sociale, di quanto possa contribuire allo sviluppo di un territorio.” – dice Antonio Argentieri, Presidente del Gruppo Chez Vous – “Il concorso per giovani cuochi vuole essere una risposta alla Puglia che non agisce, che preferisce lamentarsi, che non innova, che non osa, attende aiuti senza intraprendenza. Che rischia di non crescere. E il supporto delle Istituzioni ci da fiducia, per il futuro, per il quale abbiamo progetti ambiziosi”.

La formula resta quella consolidata negli ultimi tre anni: nel corso della prima giornata i team (11 persone) formati dagli studenti di ciascun Istituto (personale di cucina e di sala) si sfidano tra pentole e fornelli. Tema dei menu 2009 è “Pesce Azzurro e Orti di Puglia”, nel solco della tradizione pugliese; i piatti sono preparati sotto lo sguardo di una giuria composta da personalità del mondo della gastronomia, della stampa, della cultura. A sovrintendere i lavori Igles CORELLI, Maestro della cucina italiana d'autore, che ha conseguito i maggiori riconoscimenti della critica gastronomica italiana e internazionale.

Il secondo giorno, vengono decretati i vincitori, al termine di un forum organizzato da Slow Food Puglia. Tema di questa edizione è “Biodiversità e tipicità, fondamenti indispensabili per un approccio contemporaneo all’imprenditoria della ristorazione e del cibo”: gli interventi di alto profilo dei relatori permettono ai ragazzi di confrontarsi e approfondire temi relativi la professione che hanno deciso di intraprendere. La riconferma della collaborazione tra Gruppo Chez Vous e Slow Food Puglia trova la sua ragion d’essere nella comune consapevolezza di quanto sia importante tutelare e promuovere la cultura gastronomica pugliese più genuina, nonché di rivolgere particolar attenzione alle giovani risorse e alla loro preparazione professionale e umana. Il momento della premiazione è sempre molto coinvolgente: il team che si classifica primo riceve una statuetta in bronzo, opera dell’artista Cosimo Giuliano, intitolata “Il Cuoco”, e vince una borsa di studio di 1.000 euro. Nel 2008 ad aggiudicarsi la vittoria è stato l’Istituto Alberghiero di Molfetta. A coloro che si posizionano al secondo posto spetta un viaggio-premio, offerto da Slow Food Puglia e dall'Assessorato regionale a Verona, per lavorare fianco a fianco con gli chef pugliesi  impegnati al Vinitaly; ai terzi sarà consegnata una fornitura di libri e pubblicazioni di Slow Food Editore.

Con il Premio, il Gruppo Chez Vous offre un’opportunità concreta, per le nuove leve dell’arte culinaria pugliese, di uscire dall’ambiente scolastico e di confrontarsi in maniera diretta e dinamica con professionisti del mondo enogastronomico, vivendo due giornate intense e ricche di contenuti.  Il Premio, infatti, con i suoi due momenti – la gara e il forum di Slow Food Puglia - intende offrire ai partecipanti un’esperienza completa e formativa, che possa diventare prezioso bagaglio per il futuro professionale. Nonostante la manifestazione si svolga in un clima disteso e possa contare sulla conduzione brillante di Antonio Stornaiolo, la competizione tra Istituti è sempre accesa: i ragazzi (ma anche i loro docenti) lavorano con impegno e passione prima e durante l’evento e l’atteso momento della premiazione dipinge sul volto di alcuni la gioia del successo, ma su molti altri lascia i segni di una cocente delusione. Un segno, questo, che le nuove generazioni hanno sogni, ambizioni e voglia di riuscire e che, ogni anno, tutti, vinti e vincitori, riescono a meritare la stima dei giurati, del management Chez Vous e dei rappresentanti di Slow Food Puglia. Le Istituzioni che appoggiano il Premio sono: gli Assessorati alle Risorse Agroalimentari e al Diritto allo Studio della Regione Puglia e la CCIAA di Brindisi. Gli sponsor tecnici sono: Matarrese, Electr.

Il programma:
Giovedì 26 marzo: La gara
Venerdì 27 marzo: Il Forum “Biodiversità e tipicità, fondamenti indispensabili per un approccio contemporaneo all’imprenditoria della ristorazione e del cibo”
Le Premiazioni

Letto 6974 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti