Siracusa (SR) - Hotel Il Minareto di Siracusa - Teatro Vittorio Emanuele di Noto
dal 18 marzo 2009 al 22 marzo 2009
Conto alla rovescia per Sicilia en primeur 2009. Record di aziende partecipanti, quest’anno sono 39. Conferenza stampa di presentazione a Palermo giovedì alle 11 al Telimar.
Conto alla rovescia per la presentazione della vendemmia siciliana 2008. Sono 39 quest’anno le aziende che parteciperanno alla sesta edizione di Sicilia en Primeur, il rating della vendemmia regionale 2008 organizzato da Assovini Sicilia dal 18 al 22 marzo 2009 nella splendida cornice di Siracusa e Noto, due città riconosciute dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. La manifestazione, che sarà presentata giovedì 12 marzo alle 11 al circolo Telimar di Palermo, è sponsorizzata da Banca Nuova, dall’Ice, dagli assessorati regionali all’Agricoltura e al Turismo, dall’Istituto regionale della vite e del vino, dai comuni di Siracusa e Noto, da Veronafiere e ha il patrocinio del ministero dell’Ambiente.
Alla conferenza stampa di presentazione parteciperanno: l’assessore regionale all’Agricoltura Giovanni La Via, il presidente di Assovini Sicilia Diego Planeta, l’assessore comunale alla Cultura di Siracusa Sandro Speranza, il sindaco di Noto Corrado Valvo, il presidente dell’Istituto regionale vite e vino Leonardo Agueci. Previsti anche gli interventi dei rappresentanti degli sponsor Banca Nuova e Ice. Il tema di quest’anno sarà “La Sicilia come continente del vino”. Nella regione si passa da spiagge magnifiche e vigneti a ridosso del mare a vette innevate di oltre 800 metri che ritroviamo sull’Etna. E così si può immaginare di dividere il “continente” Sicilia, in sette “Paesi”: quello dell’Etna, appunto, quello di Trapani, Palermo, di Agrigento e Caltanissetta, Siracusa e Noto, Ragusa e Vittoria, e infine quello “dolce” delle isole minori.
I vini in rassegna rispecchieranno la divisione del “continente” in sette aree produttive, proprio per fare gustare ai giornalisti il sapore dei diversi “areali” dell’Isola, ognuno caratterizzato da un gusto inconfondibile, fatto anche di tradizioni e modi differenti di approcciarsi al mondo vitivinicolo. I momenti clou della manifestazione saranno sabato e domenica. Sabato all’hotel Il Minareto di Siracusa, ci sarà degustazione “en primeur” dei vini siciliani della vendemmia 2008 seguirà, nel pomeriggio, alla presenza dei produttori, una rassegna dei prodotti delle annate precedenti, così che i professionisti dell’informazione possano avere un panorama, il più possibile ampio, di quello che l’enologia siciliana è in grado di offrire.
La domenica mattina, al Teatro Vittorio Emanuele di Noto, si svolgerà la conferenza sul rating della vendemmia 2008. Sono previsti interventi di autorità, istituzioni e sponsor, mentre il rating della vendemmia sarà curato da esperti del settore. Al pubblico saranno, invece, dedicate le degustazioni di sabato e domenica, dalle 18 alle 23, all’Antico Mercato di Ortigia. Turisti ed appassionati potranno degustare le etichette delle aziende partecipanti che saranno circa 150. Il biglietto da diritto al ritiro di un collarino porta bicchiere e un calice per le degustazioni.
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41