viale Fratelli Rosselli, 5, Firenze (FI) - Stazione Leopolda
dal 14 marzo 2009 al 16 marzo 2009
Il Bardolino Chiaretto si presenta a Firenze dal 14 al 16 marzo
La versione rosata del Bardolino protagonista al salone gastronomico organizzato da Pitti Immagine alla Stazione Leopolda sulla base di un'idea di Davide Paolini.
Non si ferma la macchina promozionale del Consorzio di Tutela del Bardolino dopo il successo dell'Anteprima svoltasi domenica 8 marzo a Lazise, ecco che adesso i vini della riviera veronese del Garda prendono d'assalto Firenze. E sarà una presenza tutta rosa. Dal 14 al 16 marzo il Chiaretto, la versione rosata del Bardolino, sarà infatti di scena nella quarta edizione di "Taste, In viaggio con le diversità del gusto", la manifestazione in svolgimento alla Stazione Leopolda di Firenze con l'organizzazione di Pitti Immagine.
Il salone dedicato alla cultura contemporanea del cibo rapidamente affermatosi come una delle iniziative "di tendenza" del settore enogastronomico di qualità (lo scorso anno parteciparono oltre 7.300 visitatori) è nato da un'idea di Davide Paolini, celebre critico del Sole 24 Ore e di Radio 24, noto come il Gastronauta, come ama autodefinirsi.
Nella spettacolare cornice della Stazione Leopolda - uno spazio che ospita usualmente mostre ed eventi creativi - saranno protagonisti esclusivamente qualificate realtà della cultura enogastronomica italiana; 180 aziende, selezionate per la ricerca e l'originalità della loro offerta.
Il Consorzio di Tutela del Bardolino ha proposto di partecipare con uno dei vini maggiormente rappresentativi dell'attuale panorama enologico nazionale: il Chiaretto, autore di un vero e proprio boom di vendite che l'ha portato lo scorso anno a toccare gli 8 milioni e mezzo di bottiglie commercializzate. Proposta accettata.
E per riaffermare l'immagine del Chiaretto come vino di tendenza al femminile del comparto vinicolo nazionale, l'allestimento dello stand bardolinese è stato affidato ad Arabeschi di Latte, un collettivo fiorentino di donne architetto e designer.
Nell'ambito di Taste, il Bardolino Chiaretto, in versione sia ferma che spumantizzata, sarà al centro anche di due degli eventi esterni alla fiera che animeranno il centro di Firenze.
Durante il "Fuori di Taste" una serie di appuntamenti cittadini sempre coordinati da Pitti Immagine e che coinvolgono istituzioni culturali e attività commerciali, i vini rosati del Consorzio di Tutela del Bardolino saranno proposti al museo Marino Marini, nel corso di una cena interattiva (Big-Quality Interactive Dinner è il titolo dell'happening gastronomico, ideato ancora da Arabeschi di Latte) e ad un incontro-degustazione a base di formaggi e Chiaretto al negozio di delikatessen Amarù.
www.ilbardolino.com
Mariella Belloni
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41