Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > News > Food

Salone dell'Agroalimentare Ligure 2009, resoconto

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Il Salone 2009 è stato un anno da record. Il pubblico ha letteralmente preso d’assalto le aree espositive e tutto il suggestivo centro storico di Finalborgo. Un enorme successo sia in termini di espositori –oltre 282- sia in termini di pubblico –si parla già di oltre 160.000-. Il successo del Salone è dato dalla presenza di eventi e prodotti di qualità accessibili a tutti. Infatti i numerosi servizi del Salone sono gratuiti, a partire dall’ingresso della manifestazione -che è libero. La manifestazione, che mette l’accento sulle produzioni agroalimentari esclusivamente liguri è diventata un biglietto da visita unico e d’immagine per la Liguria, i visitatori provenienti da diverse regioni italiane ne sono la piacevole conferma.

Un enorme successo ha riscontrato la navetta dal centro di Finale Ligure al Finalborgo –anch’essa gratuita e sperimentale- tanto da far pensare di potenziare nel 2010 il servizio (treno-bus opp- parcheggio-bus). Anche i laboratori di degustazione e gli eventi collaterali hanno fatto il tutto esaurito. Per un fine settimana Finalborgo, uno dei borghi più belli d’Italia, è stato visitato dal pubblico del Salone dell’Agroalimentare Ligure ed i locali hanno raggiunto dei numeri di presenze da record. Un record nel record!

Salone “anti-crisi”
A livello commerciale il Salone ha registrano un segno positivo di vendite. Numerose aziende sono rimaste senza prodotto e hanno segnalato la loro piena soddisfazione. Il pubblico ha gradito in modo particolare trovare un’offerta così varia e qualificata. Molto significativa la presenza di operatori professionali tra gli stand ed innanzitutto la visita di Oscar Farinetti –patron di Eataly- che hanno dato uno slancio e aperto diverse opportunità agli espositori. Da segnalare la presenza di un pubblico partito appositamente da tutto il nord e centro Italia che ha fatto scorte di prodotti tipici liguri. Il Salone ha dimostrato appieno di essere un’ottima soluzione per destagionalizzare il turismo, portando turisti nella nostra Riviera durante un finesettimana invernale.


Fonte news: Cristina Bolla

Letto 5668 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti