Warning: mysql_fetch_assoc(): supplied argument is not a valid MySQL result resource in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/dettaglio_articolo.php on line 207

Warning: mysql_free_result(): supplied argument is not a valid MySQL result resource in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/dettaglio_articolo.php on line 213
Secondo la ricerca IRI cresce la vendita dei vini di fascia alta, di Redazione di TigullioVino.it

Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > News > Marketing

Secondo la ricerca IRI cresce la vendita dei vini di fascia alta

di Redazione di TigullioVino.it

Grande distribuzione: crescono le vendite dei vini di fascia alta, nel contesto di una flessione del vino confezionato. Anteprima della ricerca di IRI Infoscan per Vinitaly – Chianti, Lambrusco e Barbera i vini più venduti nella Grande Distribuzione – Negroamaro, Aglianico e Traminer quelli con crescita maggiore.

Nonostante le vendite di vino confezionato nel canale della Grande Distribuzione risentano della crisi economica, aumentano sensibilmente gli acquisti di vini a denominazione d’origine dai 5 euro in su. Lo riferisce la ricerca che Veronafiere ha commissionato ad IRI-Infoscan sull’andamento del mercato nel 2008 e che verrà presentata a Vinitaly 2009, dal 2 al 6 aprile a Verona (www.vinitaly.com). Dall’anteprima della ricerca, si può notare che il calo, in volume, è più marcato nei vini “da tavola” (dal brik ai bottiglioni) piuttosto che nelle bottiglie a denominazione d’origine, in crescita zero dopo anni di trend positivi. Sorprendentemente cresce il consumo di fascia medio/alta, a conferma di una tendenza generale dei consumatori che non rinunciano al piacere di una bottiglia di buon vino, tanto più in tempi non facili.

“Il 2008 del mercato del vino nella Grande Distribuzione - ha commentato Virgilio Romano, Client Solutions Account Manager di IRI Infoscan - è stato caratterizzato da una seconda parte dell'anno resa difficoltosa dallo scenario macroeconomico. In tale contesto, il vino confezionato nel suo complesso mostra un dato in calo che è possibile suddividere tra la sostanziale stabilità nei volumi dei vini in bottiglia da 0,75 (crescita 0) ed il calo sostenuto di tutto l'altro vino, dal brick ai grandi formati (-3,6%)”.  “All'interno dei vini in bottiglia da 0,75 si segnala, tuttavia – ha aggiunto Romano - la crescita di quelli con prezzo maggiore o uguale ai 5 euro (una fascia che rappresenta il 19% del fatturato dei vini in bottiglia da 0,75), i quali fanno segnare un +19,2% a volume ed un +16,4% a valore, a conferma della tendenza dei consumatori a prediligere un consumo sempre più attento alla qualità”.

All’interno della ricerca, IRI Infoscan ha redatto anche le ormai tradizionali classifiche dei vini più venduti nel 2008 nel canale della Grande Distribuzione, realizzate incrociando i dati relativi a tipologia di vino e territorio, riferita ai vini a denominazione d’origine in bottiglia da 0,75 l. (Doc, Docg, Igt). La classifica top ten dei vini più venduti è la seguente, nell’ordine: Chianti (Toscana), Lambrusco (Emilia Romagna), Barbera (Piemonte e Lombardia), Nero d’Avola (Sicilia), Vermentino (Sardegna), Montepulciano d’Abruzzo (Abruzzo), Bonarda (Lombardia), Chardonnay (Triveneto), Muller Thurgau (Triveneto), Prosecco (Veneto). Chianti e Lambrusco confermano il tradizionale consenso popolare, anche se registrano cali rilevanti nelle vendite in volume, ed il Prosecco entra per la prima volta nella top ten.

Ancor più indicativa di come cambiano i gusti e le abitudini dei consumatori è la classifica dei vini che registrano un maggior tasso di crescita, vini che coniugano una gran qualità ad un buon prezzo: Negroamaro (Puglia), Aglianico (Campania), Traminer (Trentino), Syrah (Sicilia), Rosso Toscana (Toscana), Falanghina (Campania), Vermentino (Sardegna), Pignoletto (Emilia Romagna), Primitivo (Puglia), Fiano di Avellino (Campania). La ricerca di IRI Infoscan si è arricchita quest’anno della classifica dei vini più venduti Regione per Regione. La ricerca completa verrà presentata a Vinitaly nel corso della Tavola Rotonda “Il mercato del vino di qualità nella grande distribuzione tra crisi economica e nuove opportunità”, organizzato da Veronafiere, venerdì 3 aprile (ore 10,30 nel Centrocongressi).


Per informazioni:
Marco Fanini
Tel: 339-6668750
E-mail: m.fanini@alice.it


Fonte news: Ufficio Stampa Veronafiere

Letto 7360 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area marketing

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti