Warning: mysql_fetch_assoc(): supplied argument is not a valid MySQL result resource in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/dettaglio_articolo.php on line 207

Warning: mysql_free_result(): supplied argument is not a valid MySQL result resource in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/dettaglio_articolo.php on line 213
Il blend non piace? Voilà, ci pensa la Boel, di Redazione di TigullioVino.it

Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > News > Vino

Il blend non piace? Voilà, ci pensa la Boel

di Redazione di TigullioVino.it

Una nuova carta d'identità per il vino rosato, anche detto rosé: lo ha deciso l'Europa per difendere un vino che anche in Italia, dopo la Francia, ha conquistato grande dignità con punte di eccellenza in tutto il Paese. Il vino rosato tradizionale, quello che nasce da un'attenta e speciale vinificazione dei vini rossi di qualità, rischia di essere declassato dai prezzi concorrenziali delle miscele di vini da tavola bianchi e rossi provenienti dall'Emisfero Sud che entrano liberamente in Europa.  I 27 stati europei hanno quindi accolto all'unanimità (ma la Francia non si era astenuta ? ndr) la proposta della commissaria all'Agricoltura, Mariann Fischer Boel, che permetterà di riconoscere il vero vino rosato grazie alla menzione sull'etichetta 'vino rosato tradizionale' o tutte altre diciture che possono valorizzare il prodotto. Un punto a favore del prodotto di qualità ma anche del ruolo centrale che, nonostante le resistenze nell'Ue, sta assumendo l'etichettatura nel settore agroalimentare.

(...omissis...)

Una soluzione che ha provocato reazioni contrastanti nel mondo agricolo: la Coldiretti grida allo "scandalo" al via libera dell'Ue al vino rosé ottenuto dalle miscele tra bianchi e rossi in quanto abbassa il livello qualitativo del prodotto; per la Confagricoltura "é un segnale positivo", ma sarebbe stato "più opportuno" imporre l'obbligo dell'etichetta sui vini miscelati; infine per la Cia "la decisione va nella giusta direzione per tutelare il metodo di lavorazione tradizionale".


La domanda che si pone TigullioVino è : chi si berrà tutto questo finto rosato blended che si prepara ad invadere gli scaffali delle GDO a prezzi stracciati ?


Fonte news: Ansa

Letto 5711 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti