Piazza San Lorenzo 8A, Viterbo (VT) - Museo Colle del Duomo di Viterbo
il 29 marzo 2009
Bottiglie di vino Dop e Igt, rigorosamente made in Tuscia, esposte accanto alle opere d'arte. Ammirare, con l'ausilio di una guida, una scultura etrusco-romana, un quadro di Domenico Corvi, un ex voto o un calice dorato medievali sorseggiando un calice di rosso o di bianco e degustando prodotti tipici e tradizionali locali. E' quanto propone la seconda edizione di ''Arte e Vino al Museo'' in programma il 29 marzo prossimo nelle sale del Museo Colle del Duomo di Viterbo, allestito in occasione del Giubileo del 2000 in antichi locali attigui al palazzo dei papi. Obiettivo dell'evento e' quello di diffondere la cultura nel suo significato piu' ampio, non limitandola alla conoscenza dell'opera d'arte ma integrandola con la riscoperta del territorio e dei suoi prodotti. Durante la manifestazione sara' possibile accedere gratuitamente all'intero museo, dove sono state raccolte le opere d'arte della curia e della cattedrale, alcune delle quali risalenti al periodo in cui la sede papale era stata trasferito a Viterbo. Al museo e' annesso uno dei piu' importanti archivi storici esistenti, i cui documenti vengono consultati da studiosi provenienti da tutto il mondo. La manifestazione ''Arte e Vino al Museo'' e' organizzata dall'Associazione ArteSia in collaborazione con il Museo del Colle del Duomo e con l'ArcheoAres di Viterbo.
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41