Warning: mysql_fetch_assoc(): supplied argument is not a valid MySQL result resource in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/dettaglio_articolo.php on line 207

Warning: mysql_free_result(): supplied argument is not a valid MySQL result resource in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/dettaglio_articolo.php on line 213
Lo striptease di Dryarn. Primo Premio del Packaging a Vinitaly., di Mariella Belloni

Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Vino

Lo striptease di Dryarn. Primo Premio del Packaging a Vinitaly.

di Mariella Belloni

Un abito nero, stretto, aderente. Una cerniera che si abbassa lentamente ed un corpo che si svela pian piano. Ma avete mai visto una bottiglia fare lo striptease? E’ l’idea di packaging che Dryarn e Contadi Castaldi hanno presentato a Vinitaly e che è stata premiata con il premio ‘Etichetta D’Oro 2008’ nella categoria confezioni di vini spumanti. Un vino pregiato necessita di un packaging raffinato.Soul Satèn 2000 di Contadi Castaldi, setoso e cremoso, è un vino speciale, un’annata eccezionale e l’idea era quella di creare un packaging adeguato alla preziosa bottiglia. Serviva un partner eccezionale e di qui il co-marketing con Dryarn, la microfibra più leggera al mondo, in un’applicazione insolita ed interessante: il food&drink. Contadi Castaldi ha scelto Dryarn per realizzare l’abito innovativo che vestirà l’elegante bottiglia trasparente e permetterà di mantenere l’ideale temperatura di servizio per circa due ore senza l’ausilio del ghiaccio.

Derivato dal concetto francese di “Blanc de blanc” (vino prodotto unicamente da uva a bacca bianca) e di “Crémant” (bollicine prodotte minor pressione, tale da rendere la spuma molto soffice ed abbondante) questa tipologia di bollicine, dal gusto leggero, fresco e delicato, è stata adottata dal Consorzio Vini Franciacorta negli anni ’80 con il nome di “Satén” ad indicare la setosità del gusto e la freschezza delle note sensoriali. Contadi Castaldi, ha fatto del Satèn un vero e proprio stile aziendale raggiungendo più del 15% della produzione totale di Satèn della Franciacorta, coperta dagli attuali 80 produttori. Il Soul Satèn, nella vendemmia 2000, compendia tutti i tratti distintivi della tipologia Satèn: armonia e finezza in anima setosa e vellutata che rende espliciti i principi che hanno ispirato il successo di Contadi Castaldi. Un lavoro di ricerca guidato dalla passione e dal rispetto per il territorio e finalizzato alla creazione di un gusto unico, piacevolmente immediato e linearmente puro.

Di colore lucente e dorato, vivo e scintillante, ha un perlage finissimo. I profumi sono freschi floreali, con un ricordo di lavanda. Regala percezioni di albicocca e ananas maturi, agrumi canditi, fiori di camomilla e pane caldo. Un bouquet rotondo in chiave decisamente fresca e balsamica. Apertura setosa seguita da una struttura imponente tenuta in tensione di sapidità e freschezza agrumata. Tutto è all’insegna dell’eleganza e dell’equilibrio: molteplici sensazioni, minute, raffinate, in armonia tra loro. Tutto sfuma delicato e poi ritorna. E ogni volta si avverte sempre qualche elemento nuovo ad arricchire la sinfonia, a beneficio di leggerezza e bevibilità. Un piacere puro ed essenziale , un concentrato di stile che ha fatto dire a qualcuno: “è l’anima del Satèn, una essenza stilistica, suo compendio organolettico”: Contadi Castaldi è l’azienda che rappresenta la continuità del progetto d’eccellenza di Terra Moretti nel settore vitivinicolo. Opera in Franciacorta, territorio di pregio riconosciuto universalmente per l’eccellenza dei suoi vini. Lo stile di Contadi Castaldi è sinonimo di Ricerca e Modernità.

Il logo e la forma della bottiglia Soul Satèn 2000 presentata a Vinitaly intendono riaffermare il valore di un percorso aziendale innovativo. La collaborazione con Dryarn testimonia la volontà di rendere contemporaneo l’approccio al gusto dei Franciacorta proprio attraverso soluzioni innovative. Soul 2000 Satèn come principio di piacere che non conosce limiti. Come immediatezza di un gusto che unisce ciò che è lontano e ciò che è profondo. Per raggiungere questo ideale, che sfiora la rarefazione di un archetipo, Contadi Castaldi ha raccolto e racchiuso in una sola trama il miglior frutto di ogni annata e di ogni unità di paesaggio della Franciacorta. E ha deciso di presentare l’annata 2000 in maniera nuova, accompagnata da un abito realizzato in Dryarn. Già utilizzato nell’ambito sportwear in co-marketing con SLAM, THE NORTH FACE,BRIKKO, Dryarn si dimostra ancora una volta un filato assolutamente versatile, ideale per le applicazioni più differenti, anche nell’ambito food&drink. Contadi Castaldi ha realizzato in Dryarn un abito, dalle linee moda, che nella tessitura riproduce il movimento delle “bollicine” del Soul.

Dryarn protegge la bottiglia dagli sbalzi di temperatura grazie alla sua elevata capacità isolante e mantiene più a lungo la temperatura del vino alle condizioni termiche ideali per la degustazione. Elegante e piacevole al tatto, l’innovativo tessuto permette una presa sicura “antiscivolo” e resistente, così la bottiglia dressed by Dryarn è difesa dagli urti, riparata dalla luce, protetta dalle muffe, sottratta all’umidità dell’acqua, preservata dagli sbalzi di temperatura. L’esclusiva immagine del lancio è stata curata da Oliviero Toscani che ha realizzato un’ironica campagna, strip-tease. L’elegante bottiglia di Soul 2000, che “indossa” l’abito in Dryarn, si sveste lentamente e maliziosamente svelando, in tre scatti progressivi, tutta la sua bellezza. Aquafil S.p.A è un’azienda italiana leader nel settore delle fibre sintetiche caratterizzata da un assetto industriale tecnologicamente al’avanguardia, con plant produttivi in Europa, America ed Estremo Oriente. Le attività di business sono fortemente integrate e spaziano dalla produzione di fibre sintetiche per pavimentazione tessile, ai tecnopolimenti fino ai filati sintetici per il settore moda. Riferimento importante di innovazione anche per il settore dello sportswear e intimo performante Aquafil ha affiancato al “core business” del Nylon 6 e 66 fibre speciali quali il Driarn e il PBT.


Per informazioni:
Web: www.aquafil.com 
Web: www.dryarn.com

Letto 8687 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti