A Perugia venerdì 27 marzo u.s. presso il Ristorante Vineria “Stella” in via dei Narcisi, 47/A in località Casaglia a Perugia (075.6920002 - stellavineria@alice.it) sono stati consegnati, davanti a oltre 60 persone, i diplomi di qualifica professionale ai nuovi Assaggiatori di Grappa e Acquaviti dell’ANAG Umbria. Durante l’incontro conviviale “Metti un’Acquavite a Cena”, organizzato dalla Delegazione umbra, il presidente Regionale Ennio Baccianella ha dichiarato di essere molto soddisfatto delle attività svolte fino ad ora dall’Associazione, che ha ottenuto ottimi risultati a livello Nazionale, inserendo anche alcuni suoi elementi nella più importanti Commissioni della Federazione Nazionale che stanno occupandosi di taratura sensoriale e didattica professionale. Durante l’appuntamento svoltosi venerdì scorso, sono stati ribaditi i concetti di qualità e di degustazione, oltre a quelli associativi a cui si ispira l’ANAG.
“I prossimi appuntamenti, a cui sono interessati i soci umbri”, ha ricordato Baccianella, “sono la giuria convocata a Termeno (BZ) presso i panel d’assaggio del concorso internazionale “Acquavite d’Oro”, giunto alla quarta edizione, dove si confronteranno i migliori distillati mondiali, ed il nuovo corso di formazione che dovrebbe iniziare a Perugia dal 21 aprile prossimo (info: 338.9676936 – anagumbria@alice.it). La consegna degli attestati di partecipazione agli allievi che hanno ultimato il corso di 1° livello è stato fatto dal Presidente Provinciale di Perugia Stefano Frizza ed i soci premiati sono: Allegrini Paolo, Benucci Maria Cristina, Biccheri Paolo, Casciari Sabrina, Farinelli Alberto, Giogli Giulio, Mantilacci Cristina, Manacchia Marco, Moretti Fabio, Natalini Giulia, Rossi Giordano, Rulli Mattia, Torti Massimiliano, Vivoli Adolfo.
I nuovi Assaggiatori di Grappa ed Acquaviti, che hanno superato l’esame di qualificazione professionale e conseguito il Diploma di Abilitazione, premiati dal Presidente Regionale Ennio Baccianella, sono: Capaldini Luca, Cimini Maria Teresa, Cimini Samanta, Civitelli Giancarlo, Di Loreto Luciano, La Mantia Andrea, Lucentini Gisleno, Malà Walter, Minestrini Carlo, Monnarelli Ivana, Paciotti Gisberto, Tonti Luca, Valmaggiore Marinella.
Fonte news: Anag
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41