Insieme Italia a Tavola, Fic, Agriturist e Unione Ristoratori Buon Ricordo.
La voglia di dare una mano alle popolazioni colpite dal Sisma è tanta: Italia a Tavola, la Fic (Federazione italiana cuochi), l’Unione ristoranti del Buon ricordo e l’Agriturist (la federazione degli agriturismi), con l’adesione del consigliere per la ristorazione del ministero dei Beni culturali, Matteo Scibilia, lanciano la proposta che tutti i ristoratori italiani (dagli stellati ai gestori di agriturismi) organizzino cene ed eventi nei loro locali con menu e, soprattutto, con prodotti tipici dell’Abruzzo. Una parte del ricavato di queste serate (proponiamo almeno il 10%) verrà versato dai diversi gestori sul conto corrente ufficiale della Crui (la conferenza dei Rettori delle Università italiane) istituito per gli aiuti all’Ateneo dell’Aquila, distrutto dal terremoto. L’iniziativa è ovviamente aperta a tutti gli operatori e non coinvolge in alcun modo l’appartenenza ad una sigla sindacale. L’obiettivo è di dare il via ad una grande gara di solidarietà che coinvolga tutta la ristorazione ed i consumatori. Il tutto senza vincoli ma cercando di fornire un sostegno che possa durare anche nel tempo, confermando così un’attenzione ed una sensibilità anche da parte di chi concretamente non può lasciare le proprie occupazioni per recarsi in Abruzzo.
L’idea nasce dall’attenzione dei proponenti al territorio e ai valori della Cucina come bene culturale e tradizione di un popolo e con l’obiettivo che queste iniziative possano in particolare garantire alcuni risultati immediati:
a) sostenere economicamente, in un momento già di crisi generale, tutti i produttori della filiera agroalimentare abruzzese;
b) attestare il valore della terra, del territorio e dei suoi prodotti come elementi base per l’identità culturale di una popolazione;
c) destinare delle risorse al riavvio di un centro culturale strategico come l’Università per non ritardare le possibilità di ricostruzione a tutti i livelli delle aree colpite del sisma.
Come versare i contributi
Questo il conto corrente della CRUI, la conferenza dei Rettori delle Università italiane, istituto per gli aiuti all’Università dell’Aquila su cui versare i contributi da parte dei ristoranti:
Nome del conto:
UNIVERSITA' EMERGENZA TERREMOTO
IBAN: IT 80 V 03226 03203 000500074995
Codice swift: UNCRIT2VRMY
Causale: Contributo ricostruzione Università e Casa dello Studente - “A pranzo con l’Abruzzo”
Nei prossimi giorni informazioni più dettagliate e servizi. Invitiamo tutti i ristoratori che intendono aderire all'iniziativa a segnalarcelo. Italia a Tavola riporterà nel calendario i locali che partecipano al progetto ed il menù tipico introdotto. Avremo cura inoltre di pubblicare tutte le iniziative collaterali. Nei prossimi giorni, d'intesa anche con l'assessorato regionale abruzzese all'Agricoltura, daremo indicazioni utili su dove trovare i prodotti tipici e forniremo agli interessati loghi e documentazioni per organizzare le serate. I locali interessati al progetto possono segnalarci le loro iniziative scrivendo a sisma.abruzzo@italiaatavola.net
LINK all’articolo del portale: http://www.italiaatavola.net/articoli.asp?cod=9266
Fonte news: Italia a Tavola
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41