Via Gesù, 8, Milano (MI) - Ristorante Il Teatro -Hotel Four Seasons
il 04 maggio 2009
Ritrovatelo lunedì 4 maggio, al Teatro, in una splendida serata in compagnia della cucina di Sergio Mei e degli eccellenti champagne che, "nel mondo e nel tempo", portano alto il nome della lungimirante, intraprendente Madame Louise.
Uno stile inimitabile, raffinato e brillante nella sua leggerezza: il segreto che conferisce agli champagne della celeberrima Maison Pommery caratteristiche di piacevolezza estrema, dichiaratamente diversa rispetto a vini dall'aroma più saturo, se non addirittura carico, a paragone di tanta soavità. Un ideale di grazia e armonia fatto champagne.
Così volle la geniale Madame Louise Pommery, il cui nome si lega indissolubilmente alla storia dello champagne per merito di un'audace, modernissima intuizione. Quando la risoluta Madame Louise ne prese le redini, nel 1858, la Maison era già consolidata, cresciuta nel tempo a partire dalla sua fondazione, avvenuta circa vent'anni prima: ma la "rivoluzione Pommery" era ancora lontana. Fu proprio Madame a introdurre, nel 1874, la radicale innovazione, da allora simbolo forte non solo della Maison ma del "prodotto champagne": lo champagne secco, o "Brut", come venne poi universalmente chiamato.
Un vino più costoso e difficile a prodursi, perchè richiedeva l'impiego di uve più mature di quanto si fosse fatto fino ad allora. Ne valse decisamente la pena. Il mondo si innamorò di questo prodotto, decretando il successo dello champagne...ovunque e per sempre, dando così compimento al desiderio di Madame Pommery: "Ho voluto questo Domaine aperto, aperto sul mondo, sul tempo".
Avremo dunque l'onore di accogliere un marchio prestigioso, giustamente fiero di rappresentare la coscienza storica dello champagne, omaggiandolo con una serata esclusiva che accenderà l'interesse dei più esigenti estimatori e gourmets.
Lunedì 4 maggio, il Four Seasons Hotel di Milano, ospiterà un evento finora unico: in assoluto, la prima verticale di Cuvée Louise Pommery mai organizzata in Italia.
Nella cornice elegante e raccolta del Ristorante Il Teatro, accompagnate dalle prelibate creazioni dello Chef Sergio Mei (che per l'occasione cospargerà il suo menu di un lieve saupoudrage francese in onore all'illustre Ospite), cinque preziose annate di Cuvée Louise, scelte tra il 1989 e il 1999, troveranno l'atmosfera ideale per essere degnamente degustate, apprezzate, capite.
E per assicurare che il valore cuturale dell'evento sia parte essenziale di una bellissima serata, sarà presente per guidare la degustazione Monsieur Thierry Gasco, Chef de Cave della Maison Pommery: semplicemente, e ufficialmente, "il garante dello stile Pommery". E' a lui che spetta, tra l'altro, la gravosa ma sublime responsabilità di assemblare le grandi Cuvée Louise e la favolosa Cuvée Louise Rosè: delicato compito da esperti, che Monsieur Gasco svolge tenendo sì conto del gusto degli estimatori, ma seguendo la stella polare che è l'inconfondibile filosofia Pommery.
Vivacità, dicevamo, freschezza, finezza... tutto comme il faut, niente di troppo.
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41