Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Food

II Edizione di A tavola con le Stelle

DoveParco Fellini 1, Rimini (RN) - Grand Hotel Rimini a Rimini

Quandodal 04 giugno 2009 al 05 giugno 2009

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Italia e Francia unite nel nome della gastronomia "stellare". Nello storico Hotel raccontato dall’indimenticabile Federico Fellini,  quattro chef stellati Michelin italiani e francesi cucineranno insieme nel grande evento ‘A tavola con le stelle’. - In programma atelier gastronomici e degustazioni aperte al pubblico. - Dopo la prima edizione, tenuta a battesimo nel Beaujolais a due passi da Lione, il grande circo enogastronomico  di ‘A tavola con le stelle’ si trasferisce in Romagna, a pochi chilometri dal mare. Completano la manifestazione un percorso del gusto dedicato al pubblico  e agli addetti ai lavori con il meglio delle produzioni enogastronomiche di Romagna e Beaujolais.

Francia e Italia si uniscono a Rimini nel nome della gastronomia più titolata del mondo, complice l’estate, il grande pubblico della Riviera e il Grand Hotel di felliniana memoria.  L’appuntamento con le stelle è per giovedì 4 e venerdì 5 giugno al Grand Hotel Rimini, dove chef stellati Michelin provenienti dalle regioni francesi del Beaujolais e del Rhône-Alpes cucineranno insieme ai colleghi italiani provenienti dalla Romagna all’interno dell’evento “A tavola con le Stelle”.  Nato da un progetto di cooperazione transnazionale nell’ambito del progetto Europeo Leader + per promuovere le tipicità di due regioni ‘gourmand e turistiche’ d’Europa e per sollecitare scambi economici nel comparto dell’enogastronomia di qualità, l’evento è organizzato dalle Camere di Commercio di Rimini e di Forlì-Cesena e in Francia dal Pays Beaujolais développement con la partecipazione della Regione Rhône Alpes , Destination Beaujolais, Rhône Alpes Tourisme ed il sostegno delle CCI de Villefranche et du Beaujolais, CCI de Lyon délégation de Tarare, la CCI Italiana di Lione.

Atelier e degustazioni nella splendida terrazza del Grand Hotel Rimini
Gli Chef “stellati” coinvolti nel progetto sono due romagnoli, Vincenzo Cammerucci e Alberto Faccani, titolari rispettivamente delle cucine dei ristoranti Lido Lido e Magnolia di Cesenatico (Fc), e due francesi, Matthieu Fontaine, capo chef dello Château de Bagnols, Pays Beaujolais des Pierres Dorées, vicino a Lione, e Davy Tissot, Direttore e Chef del ristorante «Les Terrasses de Lyon» Villa Florentine a Lione.  Al loro fianco ci sarà anche Claudio Di Bernardo, Chef e Responsabile “Food and Beverage” del Grand Hotel Rimini*****L, e una brigata di altri chef italiani e francesi protagonisti della “formazione gastronomica crociata”, progetto transnazionale tra Gal L’Altra Romagna e Gal Beaujolais che da alcuni anni porta gli chef italiani e francesi ad affinare la propria preparazione di qua e di là dalle Alpi. Dopo il successo della prima edizione nel marzo del 2008 al Château de Bagnols nel Pays Beaujolais, “A tavola con le stelle” proporrà a Rimini una girandola di tre atelier eno-gastronomici aperti al pubblico, giovedì 2 aprile a cena, venerdì 3 aprile a pranzo e cena. Ogni atelier, a 35 euro, comprende l’assaggio dei 5 piatti realizzati dagli chef stellati accompagnati dai migliori prodotti dell’enologia romagnola e del Beaujolais. Orari: pranzo 12.30-14.30 (orario ultimo per entrare), cena 19.30-21.30 (orario ultimo per entrare); per prenotazioni: tel. 0541 56000.

Gli atelier sono veri laboratori del gusto dove gli chef francesi e romagnoli si alterneranno preparando ricette di alta gastronomia davanti al pubblico che potrà apprendere, dalla viva voce dei cuochi, i segreti della loro cucina stellare e sedersi a tavola degustando insieme ai migliori vini delle due regioni, i grandi piatti cucinati al momento dalle brigate di cucina.  Teatro della manifestazione la terrazza vip del prestigioso Grand Hotel Rimini, costruito in stile liberty nel 1908 e dichiarato monumento nazionale nel 1994. Un hotel-monumento che ha conquistato la ribalta internazionale anche grazie al maestro riminese, Federico Fellini che, innamorato sin da bambino di questo magico luogo, lo volle immortalare in molti suoi film: indimenticabile il ruolo del Grand Hotel Rimini in ‘Amarcord’, pellicola italiana d’antologia che, nel 1974, conquistò l’Oscar del cinema come miglior film straniero in concorso.

La mostra-mercato dei prodotti tipici e delle proposte turistiche nel giardino del Grand Hotel Rimini
Insieme al gran circo degli chef, la due giorni riminese del gusto proporrà un articolato percorso-vetrina allestito nel parco-giardino del Grand Hotel Rimini a disposizione di turisti, curiosi e visitatori per conoscere, assaggiare e acquistare tutte le migliori produzioni enogastronomiche dei due territori, dai formaggi all’olio, dai vini alle genuine produzioni artigianali, e per conoscere le proposte turistiche dei due territori. La mostra-mercato dei prodotti tipici romagnoli e francesi e delle rispettive proposte turistiche sarà aperta per tutto il giorno, giovedì dalle 14 alle 19,30; venerdì dalle 9 alle 12.30 e dalle 14 alle 19,30, con ingresso libero. Il venerdì mattina alle 10 è inoltre in programma un work-shop per gli addetti ai lavori, buyer italiani e francesi e stampa specializzata per completare la grande vetrina riminese dedicata ai prodotti di Romagna e Beaujolais.

Pacchetti turistici al Grand Hotel Rimini
In occasione dell’evento “A tavola con le stelle” il Grand Hotel di Rimini ha messo a punto una serie di pacchetti turistici che offrono la possibilità di soggiorno a mezza pensione e pensione completa per partecipare all’intero evento e godersi un week end di relax a Rimini.


Per informazioni: 
Grand Hotel Rimini 
Tel: . 0541 56000
E-mail: info@grandhotelrimini.com 
Web:  www.grandhotelrimini.com

Letto 6663 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti