Via Monte Conero 26, Sirolo (AN) - Hotel Monteconero a Sirolo
dal 13 maggio 2009 al 15 maggio 2009
A Sirolo, in provincia di Ancona, si ripropone la tradizionale sfida tra le migliori etichette italiane che aspirano al titolo di “accompagnatrice ideale della gastronomia marinara”. La 10ª Selezione Nazionale Vini da Pesce ai nastri di partenza. Enologi e giornalisti valuteranno, dal 13 al 15 Maggio, i “vini da pesce” italiani, selezionando centinaia di etichette distribuite in dieci categorie.
Organizzata dall'Ente Regionale Fieristico, A.S.P.eA. (Azienda Speciale della Camera di Commercio di Ancona per lo sviluppo della pesca e dell'agricoltura), Provincia di Ancona e Regione Marche, giunge alla 10ª edizione la Selezione Nazionale Vini da Pesce, unico concorso enologico monotematico ed anche il solo collegato alla gastronomia marinara tra quelli che godono dell’approvazione del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. L’abbinamento ai prodotti ittici, del resto, deriva dal profondo legame esistente con la Fiera Internazionale della Pesca di Ancona, nell’ambito della quale la Selezione è nata e si è evoluta, affermandosi come uno tra i più significativi eventi del panorama italiano di settore. Articolata in cinque commissioni di valutazione, composte da enologi e giornalisti, la giuria del concorso si insedierà il 13 Maggio prossimo a Sirolo, pittoresca località situata nella scenografica cornice della Riviera del Cònero dove, per tre giorni, esaminerà le centinaia di campioni provenienti da ogni parte d’Italia, suddivisi nelle dieci categorie nelle quali è articolata la competizione. Durante le fasi della selezione il servizio sarà assicurato dai professionisti dell’Associazione Italiana Sommeliers.
Alla gara sono ammessi tutti quei vini bianchi, rosati e spumanti che, secondo una tradizione consolidata, vengono universalmente abbinati ai piatti di pesce, anche se bisogna rilevare che si registra una compagine sempre più nutrita di irriducibili aficionados dei rossi, che nemmeno dinanzi alle delicate specialità di mare rinuncia a quelle tipologie di vini purpurei ricolme di soavi profumi! I campioni che conseguiranno un punteggio pari o superiore ad 80 centesimi, secondo il metodo di valutazione dell’Union Internationale des Oenologues, riceveranno il Diploma di Merito, mentre i primi tre classificati in ciascuna categoria di appartenenza si aggiudicheranno, rispettivamente, la medaglia d’oro, d’argento e di bronzo. All’azienda che raggiungerà invece il miglior risultato in assoluto, sarà attribuito il premio speciale “Calice Dorico”.
Nel corso degli anni la Selezione Nazionale Vini da Pesce si è andata sempre più imponendo come evento di grande prestigio, non solo per l’indiscussa professionalità dei giurati, garantita dall’Associazione Enologi Enotecnici Italiani e dall’I.C.E. che predispongono la rosa dei degustatori scegliendo, la prima qualificati tecnici, mentre la seconda giornalisti specializzati, italiani e stranieri. L’evento s’impone all’attenzione anche per i notevoli risvolti d’immagine che riesce a fornire ai produttori dei vini vincitori, attraverso la straordinaria visibilità assicurata dalla manifestazione. Questa disfida tra i migliori vini d’Italia si svolge in una regione emblematica per il tema del concorso, in una terra ondulata da dolci colline che si specchiano nell’azzurro del mare Adriatico! Dolci colli disegnati dalla trama dei vigneti dai quali provengono grandi vini, primo fra tutti il celeberrimo Verdicchio, che con il pesce proprio se la intende!
Per informazioni:
L'Erf di Ancona
Sig.ra Paola Donà
Tel: 071/5897215
Fax: 071/5897213
E-mail: info@vinidapesce.it
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41