Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Food

Storia e Sapori 2009

DoveDolcè (VR) - Teatro municipale Undenheim - Palazzo Guerrieri Rizzardi - Isola di Dolcè

Quandodal 29 maggio 2009 al 31 maggio 2009

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Ritorna, più ricca che mai, Storia e Sapori, l’annuale festa della Terradeiforti in programma, venerdì 29, sabato 30 e domenica 31 maggio, nel borgo di Dolcè.  La manifestazione, organizzata dalla Strada del Vino e dei Prodotti Tipici Terradeiforti in collaborazione col Comune di Dolcè e le sue associazioni, regalerà un tourbillon di emozioni a chi visiterà il borgo vestito a festa. Le corti di Dolcè si apriranno per fare gustare le prelibatezze di questo territorio in abbinamento ai vini Terradeiforti Doc, i cui segreti saranno svelati dai cantinieri.  Il territorio sarà animato da diverse attività sportive. Il G.S.C. Giambenini organizzerà il primo trofeo Hand Bike “Storia e Sapori 2009”, sull’Adige si svolgeranno le escursioni in gommone in collaborazione col Canoa Club Pescantina.  Prologo d’eccezione venerdì 29 maggio alle ore 20,30 nel teatro municipale Undenheim di Dolcé: in programma la presentazione del libro “La marchesa Gemma Guerrieri Gonzaga nata de Gresti di San Leonardo” della scrittrice Luisa Pachera (edizioni Osiride) e brindisi finale con i vini Terradeiforti Doc.

Sabato 30 maggio alle ore 10,30 nel Palazzo Guerrieri Rizzardi, la Riserva Alpina di Caccia di Dolcè proporrà l’annuale convegno “Autonomia dei comprensori alpini di caccia nella gestione faunistica” mentre, nella stessa sede, si aprirà la mostra “Trofei della fauna alpina” con la ricostruzione del tipico ambiente alpino (diorama). Nella sede municipale si svolgerà il concorso fotografico a cura del gruppo culturale El Casteleto. Nell’atrio comunale alle ore 10 sarà inaugurata la mostra fotografica “La Valdadige nel Cuore” e la mostra di foto e documenti degli Scout C.N.G.E.I. della sezione di Verona.

Alle ore 12 le corti daranno il benvenuto ai visitatori con menù tipici e vini Terradeiforti doc. Alle ore 14 le vie del borgo si animano con il gruppo folkloristico “Vita d’Altri tempi”, mentre dall’Isola di Dolcè inizieranno le escursioni in gommone alla scoperta del fiume Adige, in collaborazione con il Canoa Club Pescantina e Terradeiforti Sport (prenotazioni ed informazioni: 340.553.51.03). Alle 16 palazzo Guerrieri Rizzardi ospiterà le premiazioni del concorso scuola 2009 “Forme di architettura minore legata all’acqua in Terradeiforti”; alle 17,30 in corte Tommasini è in programma il saggio degli allievi del Corpo Bandistico Comunale di Dolcè. Alle ore 21 musica e balli de “I Campagnoli”, con un concerto itinerante mentre nella Corte della Terradeiforti (Corte Al Volto) largo allo spettacolo teatrale “La Rivoluzione di Osvaldo” di Luisa Pachera con Sabrina Simonetto ed Alvise Campostrini.

Domenica 31 maggio si aprirà con una manifestazione di pesca sportiva sul fiume Adige: ritrovo sull’Isola di Dolcè per bambini e ragazzi dai 4 ai 14 anni e persone diversamente abili, a cura del gruppo “Pescatori Valdenese” (per informazioni: 334.86.17.229; 338.849.82.73). Alle 10 si svolgerà il primo trofeo Hand Bike “Storia e Sapori 2009” organizzato dal G.S.C. Giambenini mentre dall’isola di Dolcè riprenderanno le escursioni in gommone in collaborazione col Canoa Club Pescantina.  A mezzogiorno riapriranno le corti, alle 17 palazzo Guerrieri Rizzardi ospiterà lo spettacolo di marionette “Teatrino di carta” di Bologna; alle 17,30 il concerto del Corpo Bandistico Comunale di Dolcè; alle 18,30 si svolgeranno le premiazioni del concorso fotografico a cura del gruppo culturale El Casteleto.

Alle 21,30 gran finale con i Mercanti in Fiera, concerto tributo a Fabrizio De André. Nei due giorni si svolgeranno “Giochi e Animazioni” in piazza Roma col gruppo “Happy Hour”, giochi e “Gran en Padèla” nella corte degli Alpini col gruppo “Mame e buteleti de l’asilo”. Novità: il concorso “L’Enantio che mi piace…”. Inoltre per la sicurezza di tutti sarà a disposizione il test etilometro in piazza Roma a cura dell’Unità di prevenzione-dipendenze del Sert di Bussolengo.

La proposta enogastronomica:
In corte al Volto sarà possibile degustare vini e prodotti tipici della Terradeiforti.I cantinieri della Terradeiforti sveleranno i segreti degli autoctoni Enantio e Casetta, Pinot Grigio, Chardonnay e Passito. In corte Battistolli il comitato San Luigi proporrà stracotto de musso con la polenta e “Oseleti scapè” con polenta; in corte Borchia ecco Pro Loco e Gruppo Alpini di Volargne con pasta e fasoi, gnocchi de malga, canederli in brodo; nel giardino Rizzardi la Riserva Alpina di Caccia proporrà risotto con l’Enantio, asparagi e tastasal. In corte Giacopuzzi il comitato Europa Amica proporrà polenta e baccalà, polenta e spezzatino e frittata con cipolla mentre in corte Fiocco luccio e polenta, pesin fritto con l’A.d.p.v. Valdadige così in corte Alpini trota in carpione con polenta, salame e formaggio, carne salà con fagioli a cura del gruppo Alpini di Dolcè; nel giardino comunale il coro La Chiusa proporrà capriolo e polenta e nella corte del palazzo Ruzzenenti braci roventi per la grigliata di pecora proposta dal corpo bandistico. Nella corte Caurla Testi il gruppo Scout Cngei proporrà tastasal, crauti, formaggio fuso con patate; in corte Grigoli polenta e formaggio, polenta e bogoni, carne secca con giardiniera e rucola a cura del gruppo Baldofestival Non mancheranno i dolci: in piazzetta Ginocchio con le torte della nonna e le golosità del gruppo Caritas mentre per gelati e caffè, in volto Castioni, col Circolo Noi. Il gruppo missionario proporrà i propri lavori artigianali.


Per informazioni:
Consorzio Tutela Vini Terradeiforti
Tel: 045.727.05.21
E-mail: info@terradeiforti.it
Web: www.terradeiforti.it
Comune di Dolcè
Tel:  045.729.00.22
Web: www.comunedolce.it

Letto 6115 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti