Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > News > Vino

I finalisti del Premio Internazionale del Vino

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Giunto all’undicesima edizione, il Premio Internazionale del Vino (già Oscar del Vino) si è presentato quest’anno con una bella novità. Dai voti dei lettori di Duemilavini, che hanno potuto esprimere il loro parere attraverso la scheda inserita all’interno della Guida, si è giunti ad un ventaglio di sei candidati. E qui sta l’innovazione. Stavolta l’A.I.S. ha voluto coinvolgere nella scelta finale anche tutto il suo pubblico, dando così la possibilità a tutti gli aficionados di partecipare all’ulteriore selezione per arrivare ai 3 finalisti.  La novità è stata molto apprezzata, a giudicare dalla partecipazione quasi corale al “voto” con decine di migliaia di preferenze arrivate in Sede A.I.S. E a questo punto tocca all’Accademia, la “bottiglia bollente” passa a loro perché saranno loro a decidere i vincitori tra i candidati che si sono giocati la finale. A chi andrà il Premio? Secondo la collaudata scaletta che ricorda vagamente il cerimoniale dell’Oscar del cinema, si verrà a sapere solo durante la diretta della cerimonia di premiazione, Domenica 31 Maggio per chi sarà presente al Rome Cavalieri (già Hilton), Domenica 7 Giugno per chi seguirà lo spettacolo in televisione. C’è ancora un po’ di tempo. Per ora, ecco i finalisti nelle 11 categorie, qualche risultato prevedibile e qualche sorpresa.

I vini in lizza

- Per i bianchi: Colli Orientali del Friuli Rosazzo Terre Alte 2006 di Livio Felluga - Fiano di Avellino Vigna della Congregazione 2006 di Villa Diamante - Villa di Chiesa 2006 di Cantina Santadi

- Per i rossi: Barolo Brunate Le Coste 2004 di Giuseppe Rinaldi - Boca 2004 di Le Piane - d’Alceo 2005 di Castello dei Rampolla

- Per i dolci: Diamante d’Almerita 2007 di Tasca d’Almerita - Muffo 2006 di Sergio Mottura - Recioto di Soave Suavissimus 2005 di Nardello

- Per i rosati: Elatis 2007 di Burlotto / Il Rogito 2006 di Cantine del Notaio / Vigna Mazzì 2006 di Rosa del Golfo

- Per i vini spumanti: Brut Grand Cuvée 2005 La Palazzola - Franciacorta Cuvée Annamaria Clementi 2001 Ca’ del Bosco - Franciacorta Extra Brut 2001 Ferghettina

- Per il miglior rapporto qualità prezzo: Dolcetto d’Alba Piano delli Perdoni 2007 di Fratelli Mossio - Làvico 2005 di Duca di Salaparuta - Pian del Ciampolo 2006 di Montevertine

- Per il vino estero: Champagne Brut Cuvée S 1997 di Salon / Colchagua Valley Malbec Reserva 2007 di Viu Manent / Riesling Auslese Wehlener Sonnenuhr 2002 di Joh. Jos. Prum

Le altre categorie

- Azienda / Produttore
Drei Donà Tenuta La Palazza di Claudio Drei Donà - La Scolca di Chiara e Giorgio Soldati - Le Macchiole di Cinzia Merli

- Giornalista/Scrittore
Carlo Cambi - Fabrizio Carrera - Francesco D’Agostino

- Ristorante / Carta dei Vini
Castello Malvezzi di Brescia - Da Vittorio di Brusaporto - Vissani di Baschi

- Sommelier
Roberto Anesi del Ristorante El Pael di Canazei - Roberto Franceschini del Ristorante Romano di Viareggio - Giovanni Sinesi del Ristorante Reale di Rivisondoli

Sarà inoltre consegnato il Premio Speciale della Giuria. Un premio sul quale c’è un rigoroso riserbo. Qualche indiscrezione parla di un personaggio molto in vista, non solo nell’ambiente del vino.


Fonte news: Associazione Italiana Sommelier Roma

Letto 5547 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti