Egna (BZ) - Centro per manifestazioni “Haus Unterland” di Egna
dal 21 maggio 2009 al 22 maggio 2009
Mercoledì 15 Aprile presso il Centro Sperimentale di Laimburg a Vadena (BZ) si è svolta la degustazione degli 80 Pinot Nero partecipanti alla 8a edizione del Concorso Nazionale del Pinot Nero d’Italia. Una qualificata giuria composta da esperti del settore viticolo, si è dedicata il 15 Aprile scorso alla degustazione degli 80 vini Pinot Nero dell’annata 2006 proposti dalle aziende di tutta Italia che hanno accolto l’invito rivolto dal Comitato Organizzatore. Fuori concorso è stato valutato dai giurati anche il Pinot Ötzi. La particolare cuvée di Pinot 2006 dei viticoltori Franz Pratzner (Falkenstein) e Martin Aurich (Unterortl), conservata per un anno in tre identiche barrique ma poste in tre luoghi ad altitudini differenti. La classifica dei migliori Pinot Nero italiani sarà resa nota nel corso della cerimonia di premiazione che si terrà giovedì 21 Maggio, in apertura delle Giornate del Pinot Nero.
Le Giornate Altoatesine del Pinot Nero avranno inizio giovedì 21 Maggio a Egna con l’apertura dei banchi d’assaggio e proseguiranno venerdì 22 Maggio a Montagna. Il pubblico di appassionati potrà degustare i vini in gara, compresi i tre Pinot Ötzi e una selezione di 25 Pinot provenienti da tutto il mondo. Il programma prevede numerosi appuntamenti (su prenotazione) per i veri cultori di questo nobile vitigno: la verticale di giovedì 21 dedicata alle otto annate selezionate fra il 1951 e il 1990 del Pinot Nero “Kreuzbichler” (azienda vinicola J. Brigl), e le degustazioni fissate per venerdì 22 dei Pinot italiani (in lingua italiana, guidate da Michela Carlotto) e di quelli internazionali (in lingua tedesca, guidate da Peter Dipoli). La conclusione delle due giornate prevede per giovedì 21 maggio la tradizionale festa sotto i portici di Egna, e per venerdì 22 maggio la cena dedicata al Pinot Nero presso il Ristorante “Goldener Löwe” di Montagna
Programma:
- Giovedì 22. 05. 09
ore 14.30 - 22.00
Centro per manifestazioni “Haus Unterland” di Egna. Degustazione aperta al pubblico dei vini partecipanti al concorso e di una selezione di Pinot Nero provenienti da tutto il mondo (circa 100 vini). Prezzo d’ingresso: Euro 20,00
ore 16.00
“Casa Steiner” – Egna. Degustazione verticale di otto annate scelte dal 1951 al 1990 di Pinot Nero “Kreuzbichler” Az. Vinicola J. Brigl. La partecipazione è confermata dal pagamento anticipato della quota prevista. Per informazioni: Ines Giovanett 335 5967246. Prezzo: Euro 30,00
ore 18.00
Centro storico Egna. Festa del Pinot Nero. Festa con degustazione di diversi Pinot Nero e piatti tipici altoatesini.
- Venerdì 22. 05. 09
ore 09.30 Degustazioni guidate. Ristorante Kollerhof – Mazzon (Egna) Michela Carlotto, vignaiola altoatesina presenterà una selezione di sei Pinot Neri italiani. Lingua: italiano. Prezzo: Euro 10,00
Ristorante “Goldener Löwe”- Montagna. Peter Dipoli vignaiolo altoatesino presenterà una selezione di Pinot Neri internazionali. Lingua: tedesco. Prezzo: Euro 40,00
ore 14.30 – 22.00
Casa della Cultura “Johann Fischer” – Montagna. Degustazione aperta al pubblico dei vini partecipanti al Concorso e di una selezione di Pinot Neri provenienti da tutto il mondo (circa 100 vini). Prezzo d’ingresso: Euro 20,00
ore 20.00
Ristorante “Goldener Löwer”- Montagna. Cena con menu abbinato ai Pinot Neri vincitori del Concorso. Prenotazione obbligatoria. Tel.: 0471 819844
Per informazioni:
Web: www.blauburgunder.it
Ines Giovanett
Mobile: 335 5967246
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41