Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Vino

Le degustazioni del Chianti Colli Fiorentini

DoveVicolo Santa Maria Maggiore 1, Firenze (FI) - Casa della Creatività a Firenze

Quandodal 21 maggio 2009 al 28 maggio 2009

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Partiranno giovedì 21 maggio alla Casa della Creatività (Vicolo Santa Maria Maggiore 1, Firenze) le degustazioni del Chianti Colli Fiorentini. Durante tutta la giornata, e in particolare nella pausa pranzo e al momento dell'aperitivo, tutti gli appassionati dei grandi rossi potranno apprezzare annate e riserve docg di ben tredici fattorie: Lanciola, Le Torri, Castello di Poppiano, Castelvecchio, Fattoria di Bagnolo, Fattoria di Fiano, Fattoria San Michele a Torri, Fattorie Giannozzi, La Colombaia, La Querce, Malenchini, Petreto, Tenuta La Cipressaia. Presso il wine bar, ubicato nel bellissimo chiostro rinascimentale del palazzo della Casa della Creatività, saranno in esposizione tutte le bottiglie delle fattorie presenti e, grazie a una lista vini, sarà possibile scegliere le etichette che si desidera assaggiare.

Il Consorzio Chianti Colli Fiorentini è nato nel settembre del 1994 per iniziativa di un gruppo di viticoltori che hanno ritenuto importante valorizzare la loro terra e i prodotti che riuscivano a trarne, condividendo il valore della costante ricerca della qualità. Il marchio che contraddistingue la produzione delle aziende associate al Consorzio è "il Marzocco", il leone rampante che sovrasta la torre di Palazzo Vecchio in Firenze, la cui alabarda è stata ironicamente sostituita a un calice di vino.

La Casa della Creatività, struttura unica e innovativa nel suo genere, è uno spazio dedicato all’innovazione e alle arti contemporanee e destinato a essere luogo di interscambio tra culture ed esperienze diverse. Uno spazio “vivo”, a pochi passi dal Duomo, che si propone come centro di produzione ed elaborazione di progetti innovativi. L'obiettivo strategico della Casa è dato sia dal rilancio delle eccellenze tipiche del territorio (l’artigianato, le tecnologie di restauro, il settore enogastronomico, l’innovazione tecnologica) sia dall’elaborazione di percorsi progettuali contemporanei.

Letto 6153 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti