Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Vino

Le Settimane dei Vini

DovePiazza Il Campo 1, Siena (SI) - Palazzo Civico di Siena

Quandodal 22 maggio 2009 al 30 maggio 2009

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Mostre, degustazioni, convegni dedicati ai nettari del Belpaese. “Le Settimane dei Vini” di Enoteca Italiana, giunte alla 43esima edizione, celebrano i 100 anni del Futurismo con una mostra fotografica nella storica sede della Fortezza Medicea su Tommaso Marinetti, inventore del movimento artistico, che proprio a Siena diede vita alla “Poesia Bacchica”. Arte, cultura, premi a prestigiosi rappresentanti del mondo dell’informazione, ma anche assaggi da nord a sud con il Giro d’Italia nel calice.

Gli appuntamenti:

- Venerdì 22 maggio - Palazzo Civico, ore 17.30 - Alla cerimonia di inaugurazione de “Le Settimane dei Vini”, per la quale è attesa la presenza del ministro Luca Zaia, vi sarà la consegna del “Premio Dioniso d’Oro” a Paolo Valentino, corrispondente da Washington del Corriere della Sera, il “Premio Vite d’Oro Giovanni Dalmasso” a Alessandro Regoli, fondatore del portale Winenews.it e il “Premio Penna d’Oro Paolo Maccherini” a Walter Mariotti, direttore di “IL”, il magazine maschile del Sole 24 Ore. E’ opera di una “firma” di spicco del più importante quotidiano economico nazionale, Nicola Dante Basile, la novità editoriale, “Menu Italia”, che verrà presentata alla Fortezza Medicea.

- Sabato 23 maggio - (Bastione S. Filippo, ore 10) - nell’antica roccaforte senese, si svolgerà invece il convegno: “Turismo del vino in vetrina: le novità dell’enoturismo italiano”, in collaborazione con il Movimento Turismo del Vino e la partecipazione del vice presidente di Enoteca Italiana, Donatella Cinelli Colombini.  Lo stesso giorno (Bastione S. Francesco, ore 12.30) verrà inaugurata la Mostra dedicata al Futurismo e ai suoi rapporti con Enoteca Italiana, realizzata dagli studenti dell’Istituto d’Arte “Duccio di Boninsegna” di Siena.
Sempre sabato 23 maggio (Bastione S. Francesco, ore 18-20) è in programma il primo di una serie di “Happy wine con i vini del Vigneto Italia” delle aziende associate all’Enoteca Italiana (gli altri appuntamenti sono il 5, 6 e 20 giugno) e una degustazione di delizie di cioccolato al vino.

- Lunedì 25 maggio - (Bastione S. Filippo, ore 14.30) - il Forum Nazionale Cia (Confederazione Italiana Agricoltori), dal titolo “Vino. Rinnovare i consorzi di tutela, rafforzare il sistema dei controlli”.

- Sabato 30 maggio - “Le Settimane dei Vini” saranno in scena al Santa Maria della Scala per il Premio “Vino e Giovani”, progetto di Enoteca Italiana con il Mipaaf per il bere moderato e consapevole, nell’ambito del Festival del Documentario, in programma dal 29 al 31 maggio 2009; nell’occasione verrà proiettato il video di FederVini “Stile Mediterraneo, la cultura del bere responsabile”.

Letto 4847 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti