Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Food

Ciottolando con Gusto

DoveMalcesine (VR) - Nei 22 locali di Malcesine

Quandodal 03 ottobre 2009 al 04 ottobre 2009

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Un unico ticket, tante declinazioni del gusto... e molto di più! E’ questa la formula vincente di Ciottolando con Gusto, caccia al luogo gourmet che si terrà a Malcesine (VR) 3 e 4 ottobre 2009. Adagiata sulla sponda veronese del Garda, la “perla del Lago”, la cittadina si prepara ad ospitare ancora una volta la curiosa manifestazione. Concerti, mostre ed escursioni sul Monte Baldo renderanno ancora più “gustoso” l’evento dedicato ai sapori del Lago, promosso dal Comune di Malcesine ed organizzato dall’Istituzione Malcesine Più.

Acquistando il biglietto, il visitatore accederà a 12 esperienze gourmet, giocate sul tema del monte e del lago, e potrà scegliere fra le proposte di ben 22 locali, riportati nella mappa Ciottolando con Gusto. Grazie a quest’ultima tutti i golosi potranno perdersi fra le vie di Malcesine Ciottolando, ovvero camminando sulla tipica pavimentazione a ciottoli da cui prende nome l’evento, accompagnati dalle note dei musicisti di strada. Seguire il percorso sarà semplicissimo: a guidare i buongustai saranno le immagini di tutti gli Osti di Malcesine, fotografie in maxi-formato realizzate dall’artista Tiziano Cristofoli, che ritraggono in pose curiose i veri protagonisti dell’evento. Tutte le proposte coniugheranno i sapori del lago con la fantasia degli autori.

Per ben cominciare non potrà mancare l'aperitivo: un calice di Franciacorta Saten Bersi Serlini con Delizia al caprino (Caffè gelateria Al Porto) o un Baby Spritz con snack (Caffè Winebar Porta Nuova). Tra i sapori del Lago non ci sarà che l'imbarazzo della scelta: Arancino di risotto alla tinca, pomodorini scottati all'olio di Malcesine e profumati al timo fresco (Ristorante Al Corsaro), Paccheri al ragù di luccio (Pizzeria ristorante Ristoro), Sarde di lago con patate in tortino (Ristorante Porto Vecchio), Trota marinata agli agrumi e mosse di luccio (Enoteca Vidoc), "La toresela" di sarde lacustri marinate agli agrumi con pane al caffè e spuma all'arancio (Ristorante Hotel Cassone), polentina fresca con trota salmonata in agrodolce (Ristorante pizzeria Al Vogaor).

Numerose le proposte anche dalla cucina dedicate al Monte: Canederli di porcini e monte veronese con salsa di noci (Pizzeria ristorante Da Gigi), Zuppetta di verdurine brasate, dadolata di vitello e funghi porcini del Baldo con gnocchi di polenta e formaggio di monte (Enoteca Gremal), Cappellacci al tartufo nero del Monte Baldo (Ristorante al Gondoliere), Bocconcini di cervo in salsa piccante con polenta di Storo (Ristorante Agli Scaligeri), variazione di gnocchi e ravioli al fieno e fiori di sambuco (Ristorante Re Lear ), crema di patate con guancia di maialino glassata al miele di castagno (Ristorante Vecchia Malcesine).

Non potrà mancare nemmeno una degustazione del saporito olio di Malcesine: ecco quindi la bruschetta con olio extravergine di Malcesine (Al Vecchio Frantoio) oppure la Bavarese croccante di ricotta e olio dop di Malcesine (Pizzeria ristorante Cirano). Come ogni menu che si rispetti, Ciottolando offrirà un’ampia scelta di dolci: Yogurt del Petaccio, crema alle fave di Tonka e frutti di bosco (Enoteca wine bar Hippopotamus), crema di marroni con passito alla vaniglia (Osteria Santo Cielo), gelato con antichi sapori e gelato con cristalli di sale (Gelateria Pinocchio), gelato al cioccolato con croccantino al rhum e variegatura alla pera e bocconcini di gelato al caffè con mandorle e cocco (Gelateria 100x 100).

Nel pomeriggio (dalle 15 alle 19) verrà offerta una Merenda a base di speck, formaggio e pane di segala (Speck Stube), mentre per concedersi una pausa l'ideale è un ottimo caffè (Bar Castello). Con "Ciottolando con Gusto" Malcesine diventa quindi la meta ideale per un week end alla scoperta del lago. Non una gita mordi e fuggi ma un’occasione per vivere due giorni in modo rilassato e divertente. Proprio per questo l’Associazione Albergatori di Malcesine ha ideato soluzioni di viaggio studiate per l’occasione. (Per informazioni tel 045 7400373 booking.malcesine@tiscali.it). Oltre a visitare gratuitamente il Castello e accedere a prezzo ridotto alla funivia del Monte Baldo, uno dei rari esempi di funivia rotante, l’evento darà l’opportunità di scoprire i dintorni della cittadina.

Grazie ad un servizio di bus navetta gratuito, i visitatori potranno, infatti, “ciottolare” anche nella splendida frazione di Cassone, dove si trova uno dei porti turistici più belli del lago. Qui gli ospiti alterneranno le tappe golose ad una passeggiata fra le barche o alla visita al Museo del Lago, unico nel suo genere. La struttura, che per i partecipanti all’evento sarà accessibile gratuitamente, ospita una ricca selezione di esemplari della flora e fauna lacustre. Si tratta quindi di una tappa “educativa” che però piacerà a tutti, bambini e ghiottoni compresi.


Per informazioni:
Malcesine Più
Tel: 045 7400837
Web: www.ciottolando.com

Letto 7085 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti