Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Vino

Excellentia 2009

DoveBorgo XX giugno 74, Perugia (PG) - Complesso Monumentale di San Pietro a Perugia

Quandodal 12 giugno 2009 al 14 giugno 2009

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Si svolgerà dal 12 al 14 giugno p.v. nella splendida cornice del Complesso Monumentale di San Pietro, in Borgo XX giugno n.74, sede della Facoltà di Agraria, “EXCELLENTIA 2009 – Città e Vini da Meditazione”, manifestazione organizzata dalla Sezione Territoriale dell’A.I.S. Umbria, con il Contributo e Patrocinio dell’Assessorato al Turismo e Sviluppo Economico del Comune di Perugia ed Patrocinio della Regione Umbria, della Provincia di Perugia e dell’A.I.S. Nazionale. Evento raffinato e piacevole, interamente dedicato ai cosiddetti vini da meditazione, la cui origine risale a tempi ancora più remoti di quelli del Vin Santo, associando al sottile piacere del raccoglimento, la celebrazione del gusto per il bere di altissima qualità.

Nata nel 1991, si è svolta con cadenza biennale fino al 1995 e grazie alla crescita culturale avuta da un sempre più elevato numero di appassionati del vino, EXCELLENTIA è stata ripresa nel 2003, puntando a valorizzare il ricchissimo patrimonio enologico dei vini da meditazione, dei quali proprio in Umbria, location della kermesse, si trovano alcune tra le più importanti produzioni come le Muffe Nobili, i Sagrantino Passiti ed i Vin Santi.

Le numerose degustazioni guidate, tenute da esperti Sommelier e dai produttori presenti, permetteranno agli appassionati partecipanti all’evento, di conoscere ed apprezzare alcuni tra i prodotti internazionali che vantano una tradizione antichissima quali Tokaj, Porto, Madeira, Cognac e Calvados. Per le realizzazioni italiane, degustazioni di Grappa, Picolit, Ramandolo, Moscato, Greco, Passito di Pantelleria e Malvasia delle Lipari, tanto per citarne alcune.  La manifestazione verrà presentata con una Conferenza Stampa mercoledì 3 giugno 2009 alle ore 11.00 presso la Sala della Vaccara in Piazza IV novembre a Perugia.
All’appuntamento parteciperanno l’Assessore del Comune di Perugia allo Sviluppo Economico, Turismo e Politiche per l’Occupazione dott. Ilio Liberati, il Preside della Facoltà di Agraria di Perugia prof. Francesco Pennacchi ed il Presidente dell’AIS Umbria somm. prof. Gabriele Ricci Alunni.  La conferenza stampa precede l’inaugurazione della manifestazione prevista per venerdì 12 giugno p.v. alle ore 16.00, all’interno dello splendido Complesso Monumentale di San Pietro, sede della Facoltà di Agraria, in Borgo XX giugno, 74 a Perugia.

Ecco il programma dettagliato della manifestazione:
- Giovedì 11 giugno ore 22,00 : ANTEPRIMA PERUGIA
Orto Medioevale della Facoltà di Agraria

RIESLING …D’AUTORE
I più pregiati, preziosi e famosi Riesling dolci del patrimonio enologico Mondiale, ci offrono l’occasione per un Viaggio di “conoscenza”, alla scoperta dei Sensi. Non solo con gli occhi, l’olfatto ed il gusto ma questa volta il Viaggio sarà con tutti i Sensi e in tutti Sensi Indimenticabile. Prezzo 25,00 euro Soci A.I.S. 20,00

SALOTTO DELLA MEDITAZIONE
Terzo chiostro della facoltà di Agraria
Orario: tutti i giorni dalle 16.00 alle 24.00
Ingresso libero e Degustazioni con Wine Card
NON OCCORRE PRENOTAZIONE

In un atmosfera d’altri tempi il più grande salotto da meditazione del Mondo. Una carta dei vini con oltre di 450 vini dolci provenienti da tutto il continente che potranno essere degustati da coloro che vogliono addentrarsi nel meraviglioso mondo del vino da meditazione. Con apposita Wine Card degustazioni a scelta dalla Carta dei Vini con abbinamento di Formaggi erborinati o pasticceria nobile.
Prezzo Wine Card: 3 degustazioni 10,00 euro con assaggi di formaggi erborinati o Pasticceria nobile
Prezzo Wine Card Oro: 3 degustazioni di Top Wines 15,00 euro con assaggi di formaggi erborinati o Pasticceria nobile

EXCELLENTIA WINE FESTIVAL
Secondo chiostro della facoltà di Agraria
Orario: tutti i giorni dalle 16.00 alle 21.00
Le aziende produttrici di vini passiti presentano le loro dolci chicche insieme al resto della produzione, nello splendido Secondo chiostro della Facoltà di Agraria.
Ingresso libero
Degustazioni gratuite
Bicchiere con tasca 10 euro

- ARENA DELLE DEGUSTAZIONI
VENERDI’ 12 GIUGNO
Ore 17.00 Aula Anfiteatro: DOLCEZZE DAL SUD
La Sicilia e la Calabria ci deliziano con una degustazione che esprime tutto il calore del suo sole attraverso i nettari più meditativi della propria viticoltura. Un percorso alla scoperta di rari ed eccellenti gioielli prodotti in piccole zone ed in quantità limitata. Salvatore Murana, Fenech e Vintripodi presentano le loro perle di dolcezza. Prezzo 15,00 euro

- Ore 19.00 Aula Anfiteatro: LAMPI DI GENIO: WILLI OPITZ
Il genio Austriaco, che rifornisce la scuderia McLaren e che cura per Ron Dennis un vigneto sulla Costa Azzurra, ha dimostrato, con le sue produzioni, che lui non è solamente un genio del marketing, ma un vero eno-artista. Scopriamo insieme 6 meravigliose dolci e fruttate etichette di questo eclettico personaggio Austriaco.
Prezzo 20,00 euro Soci A.I.S. 15,00

- Ore 21.00 Aula Magna: MUFFA NOBILE…UN NEMICO PENTITO
Alla scoperta delle produzioni uniche provenienti da uno dei territori più vocati in Italia per questa tipologia di vini. Grande degustazione di tutte le etichette di Muffa Nobile provenienti dalle verdi colline intorno alla città di Orvieto. Prezzo 15,00 euro

- Ore 21.00 Aula Anfiteatro: COMPAGNI DI VIAGGIO - BANYULS VIAL MAGNERET
Il vino di Banyuls è certamente l’alternativa francese al Porto.la più meridionale delle Appellation di Francia che si contraddistingue per dei vini bianchi o rossi liquorosi dalla grande longevità. Ideale con il cioccolato, scopriamo insieme tutte le tipologie del mitico Château Vial Magneret in abbinamento fine cioccolato.
Prezzo 15,00 euro Soci A.I.S. 10,00

- SABATO 13 GIUGNO
Ore 17.00 Sala Anfiteatro: LE PIRAMIDI DEL VINO….VERNACCIA DI ORISTANO CONTINI. Anno dopo anno, secondo il metodo Solera, la base originaria, risalente ai primi del secolo, è stata rabboccata con aggiunte delle migliori partite di Vernaccia Contini. La lunghissima permanenza in legno ha dato vita ad un prodotto straordinario, tale da rappresentare il vertice qualitativo-produttivo dell'azienda Vinicola Contini. Scopriamo tutte le sue caratteristiche insieme al Produttore. Prezzo 15,00 euro Soci A.I.S. 10,00

- Ore 19.00 Aula Magna: DOLCEMENTE FRIULI VENEZIA GIULIA
Ospite di Excellentia, Il Friuli Venezia Giulia, ci delizia con una degustazione che esprime tutto il calore del suo territorio attraverso i nettari più meditativi della propria viticoltura. Un percorso alla scoperta di rari ed eccellenti gioielli prodotti in piccole zone ed in quantità limitata.Ben nove etichette di Picolit, Verduzzo e Vendemmie Tardive raccontate dal Presidente AIS del Friuli Venezia Giulia, Renato Paglia. Prezzo 25,00 euro Soci A.I.S. 20,00
.
- Ore 21.00 Sala Anfiteatro: LIBERATE LO SPIRITO. In collaborazione con Meregalli guidati dal mitico JACOPO POLI
Degustazione alla scoperta delle variegate realtà del meraviglioso mondo della Grappa. Un viaggio alla scoperta di una delle distillerie più antiche del Veneto attraverso Grappe distillate da vinacce di vini passiti e di vitigni aromatici.
Prezzo 15,00 euro Soci A.I.S. 10,00

- DOMENICA 14 GIUGNO
Ore 17.00 Aula Anfiteatro: NUOVA ALBA PER L’ALBANA
Quando appassisce l’Albana combina profumi di frutta tropicale e secca. La sua eccezionale concentrazione reca l’euforia del suo profumo, la sua capacità di durare a lungo nel tempo la rende uno dei passiti più longevi. Approfittiamo di questo evento per scoprirla, conoscerla e confrontarla insieme a Giancarlo Mondini, Presidente A.I.S. Romagna. Prezzo 15,00 euro Soci A.I.S. 10,00

- Ore 19.00 Aula Anfiteatro: VINO PARLANTE…DOLCEZZA EMOZIONANTE
“La nostra missione è dare visibilità ai rari vini derivati da varietà di vite tipiche del nostro territorio”. Vino parlante è un progetto di comunicazione e promozione del vino italiano in grado di rendere la degustazione una piacevole occasione di conoscenza, grazie ad una innovativa retro etichetta multi pagina
INGRESSO GRATUITO SU PRENOTAZIONE

- Ore 21.00 Aula Anfiteatro: VIAGGIO NEL TEMPO….. CHATEAU RIEUSSEC
Un dolce nettare di grande nobiltà, con possibilità di invecchiamento ben superiori al secolo. È l’unico Sauternes che in più di un’occasione è riuscito a battere Chateau d’Yquem, ed il futuro è ancora in crescita. Un percorso nel tempo attraverso sei annate di questo vino che con la sua struttura ed una eleganza disarmate si posiziona tra in migliori vini di Francia. E come è ormai tradizione, solo per Excellentia, chiuderemo gli assaggi con un nettare dall’eleganza incredibile. Prezzo 30,00 euro Soci A.I.S. 25,00


- CENA : ECCELLENZE DAL FRIULI VENEZIA GIULIA
Sabato 13 giugno ore 20.30 Ristorante Hotel Giò Wine – Via R. D’Andreotto, 19 Perugia. Direttamente dal Friuli V.G., prodotti, vini e personaggi di una regione dai mille prodotti agroalimentari. Occasione unica per assaporare il meglio della cucina e dei vini Friulani. Con la presenza di una nutrita delegazione di sommelier Friulani accompagnati dal presidente regionale Renato Paglia. Prezzo 60,00 euro Soci A.I.S. 50,00 Posti limitati - Prenotazione obbligatoria

- MOSTRA: PENNELLATE ECCELLENTI
di Mario Mancinelli
Come ogni edizione Excellentia si propone di far conoscere artisti emergenti del nostro territorio, perciò, vino e arte saranno ancora una volta insieme, grazie alla Mostra del poliedrico artista perugino Mario Mancinelli. Un percorso espositivo di opere dipinte con una particolare tecnica, finemente legate al gusto ricercato dei migliori vini da meditazione

- DOMENICA 14 GIUGNO ORE 16,00: 1° GRAND PRIX “EXCELLENTIA”
Master Internazionale dei Vini Passiti e da Meditazione
Finale Nazionale per Sommeliers Professionisti per aggiudicarsi il titolo Nazionale del 1° Grand Prix di Excellentia - Ingresso libero

PRENOTAZIONI
La prenotazione a tutti gli eventi è obbligatoria ed è possibile farla telefonando ai numeri: 075.5056053- 335.1264378 - 330.464675.


Per informazioni :
Web:  www.excellentiawinefestival.it
E-mail: info@aisumbria.it.

Letto 5988 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti